Residenza
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 27, 2023

Residenza Stella di Carpi: festa per i nonni e gli anziani

Il referente Ilario De Nittis: "Inclusione non significa semplicemente creare servizi all'interno della struttura ma fare vivere i nostri ospiti all'esterno"

Isa Ferraguti con Ilario De Nittis

 

 

Una mattinata di festa, mercoledì 26 giugno, alla Residenza per anziani Stella di Carpi gestita dalla cooperativa sociale Scai (aderente a Confcooperative Modena). Gli ospiti hanno festeggiato la terza Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani che si è svolta il 23 luglio. Nel pomeriggio ad ognuno di loro è stato consegnato un dono: la pergamena con il messaggio di Papa Francesco per la Giornata dei Nonni e degli Anziani e un ciondolo raffigurante un albero, perché i nonni sono come l’albero della vita. La Residenza per anziani Stella è in prima linea nella cura degli ospiti, sotto molteplici aspetti, come spiega il presidente di Scai, e referente della struttura, Ilario de Nittis.

Ilario com’è nata questa giornata di festa?

Nasce dalla volontà di coinvolgere gli anziani e soprattutto i nonni che sono sempre in prima linea. Noi dello staff, compresa la cucina che ha dedicato a loro un menù specifico con una torta particolare, abbiamo voluto vivere insieme la loro festa e farli sentire protagonisti, per rinnovare il fatto che i nonni continuano a essere anche una grande risorsa per tutti.

Siete molto attivi con i vostri ospiti, li coinvolgete con varie attività, come le quotidiane dirette su Tik Tok che vi hanno reso famosi in tutta Italia…

Il coinvolgimento è importante: per noi è vita. Facciamo ricorso a questi strumenti d’inclusione sociale perché ci riportano dentro la società, consentono un confronto, un dialogo e anche lo scambio intergenerazionale tra anziani e bambini. Non solo: andando on line è possibile confrontarci con il territorio ma anche con altre realtà simili alla nostra che ci seguono, dalla Sicilia fino alla Lombardia E questa è una linfa vitale soprattutto per i nostri nonni che si sentono considerati e parte della società.

Un arricchimento reciproco?

Esattamente. Ciò che facciamo arricchisce anche il personale, perché ci sentiamo parte di un sistema di welfare, un sistema di assistenza completamente diverso che va verso l’inclusione Quindi al centro ci sono i nonni: facciamo tutto per la realizzazione di un benessere quotidiano per tutti noi.

Come è strutturata la residenza Stella?

Al piano zero abbiamo il Centro diurno, che si pone a tutti gli effetti come “Circolo sociale assistito”, nel quale ruotano una cinquantina di ospiti che vengono al mattino, pranzano e cenano con noi, partecipano alle varie attività organizzate e la sera tornano a casa loro. Al primo piano abbiamo due Comunità di alloggio residenziali, “Stella” e “Luna”, con un totale di 22 ospiti. Tutto viene vissuto come un unico “Grande Villaggio”. E’ possibile partecipare a tutte le escursioni della giornata, ad esempio un gruppo va in centro storico, un altro presso una piscina qui di Carpi o in palestra.

Quanto è importante per voi l’inclusione?

Essenziale. Inclusione non significa semplicemente creare servizi all’interno della struttura ma fare vivere i nostri nonni all’esterno. I tre ambiti che abbiamo sono connessi tra loro: tra gli ospiti nascono delle amicizie e anche degli amori, in un clima bello e sereno.

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...