Un
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 27, 2023

Un mese di spettacoli all’aperto con “Tutti giù nel parco”

Sono 14 gli appuntamenti al “Berlinguer” dal 10 agosto al 10 settembre

Da sinistra Andrea Barbi e Marco Ligabue

 

Quattordici appuntamenti (quattro in più della scorsa edizione), tutti gratuiti, al fresco del parco Berlinguer.

 

Dal 10 agosto al 10 settembre torna “Tutti giù nel parco”, tradizionale rassegna organizzata dalla Consulta B (Attività culturali, educative e celebrative), con il patrocinio della Città di Carpi, inserita nel programma della “Carpi Estate”.

 

La Giunta ha deliberato oggi, con uno stanziamento di 20.000 euro, il cartellone dell’edizione 2023 con appuntamenti pensati per tutti i gusti e le età fra musica, teatro, stand up comedy, incontri e spettacoli per famiglie.

 

Tra i protagonisti delle serate ci sono volti noti come Marco Ligabue e Andrea Barbi, il comico Nathan Kiboba del programma “Le Iene”, gli attori Beppe Casales e Maria Antonietta Centoducati con spettacoli di teatro civile, ma anche i Popinga e Marco Dieci con omaggi alla tradizione cantautorale, la world music di Aramà, le risate in dialetto con “La Vintarola”, i concerti jazz e gli spettacoli per bambini.

 

Sottolinea Davide Dalle Ave, Assessore alla Cultura: « Anche nel 2023 rinnoviamo l’impegno per una rassegna molto amata dai carpigiani, quest’anno arricchita di ulteriori appuntamenti pensati per trascorrere una serata al fresco assistendo ad eventi accomunati dalla qualità della proposta. Ringrazio la Consulta B, la sua presidente Emidia Dotti e tutte le associazioni che ne fanno parte per aver messo in piedi una rassegna capace di valorizzare gli spazi verdi del territorio con occasioni culturali e momenti di riflessione all’insegna dello stare insieme e della condivisione ».

Spettacolo per CIF e UDI nell’80° di attività
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di attività, andrà in scena venerdì 31 ottobre, alle 21, presso l’Auditorium San Rocco a Carpi. Autrici e interpreti Maria Giulia Campioli e Elisa Lolli, accompagnate dalle musiche di Riccardo Landini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di a...
Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...