Andiamo
Chiesa
Pubblicato il Luglio 28, 2023

Andiamo tutti all’asilo!

Il grazie di Anna Tommasi per la donazione che ha permesso di costruire la scuola materna nel villaggio di Majamanda

di Anna Tommasi

 

Grazie ad una donazione al Centro Missionario, è stato possibile costruire un nuovo asilo (scuola materna) in Malawi, nel villaggio di Majamanda. Il progetto si è completato anche mediante il contributo attivo degli abitanti del villaggio. L’inaugurazione è avvenuta il 28 giugno scorso, alla presenza delle volontarie Anna Biancardi e Sofia Caferra, a conclusione della loro esperienza insieme ad Anna Tommasi. La missionaria ci scrive raccontando la grande festa inaugurale.

Carissimi tutti, è con grande gioia che vi mando questa breve relazione della inaugurazione di un altro asilo proveniente dalla generosità dei nostri amici della diocesi di Carpi. Si trova nel villaggio di Majamanda dove i bambini si radunavano sotto un albero. Gli iscritti in questo anno scolastico 2022-2023 sono 74, un bel numero davvero!

La gente ha fatto e cotto i mattoni e poi ha lavorato con i muratori procurando sabbia e acqua per la costruzione. In questo modo sentono che la scuola appartiene al villaggio. Come capovillaggio c’è una donna cattolica molto dinamica. E’ lei che ha insistito perché la aiutassimo a costruire l’asilo. L’inaugurazione è avvenuta il 28 giugno e siamo andate alla festa con Anna e Sofia quindi vi potranno raccontare al loro ritorno. Insieme ai bambini di Majamanda c’erano altri bambini provenienti da tre asili dei villaggi limitrofi con le loro insegnanti. C’erano alcuni capi villaggio dei dintorni dove già abbiamo costruito l’asilo.

Hanno voluto dare importanza alla inaugurazione con la loro presenza. Non sono mancati, come sempre, canti, danze e tanti ringraziamenti. Noi abbiamo reso felici i bambini con caramelle, cannoli soffiati e aranciata. Di solito quando vedono “facce bianche” nuove ci sono bambini che piangono, ma a Majamanda, anche se eravamo in tre, non ci sono stati strilli o fuggi fuggi.

A conclusione sono arrivati i regali, banane, arachidi, cavoli e una bella gallina. Ringraziamo il Signore che ci concede di lavorare con gioia per dare a questi meravigliosi bambini la possibilità di frequentare l’asilo in un ambiente adatto a loro. Un grazie tutto speciale alla vostra generosità. A voi dico quello che mi ha detto la gente di Majamanda: “Là dove ha tolto, il Signore rimetta con abbondanza!”.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...