Jamboree,
Attualità
Pubblicato il Luglio 31, 2023

Jamboree, partiti gli alfieri dell’Agesci di Carpi

Sono partiti oggi, lunedì 31 luglio, dall’aeroporto di Verona gli alfieri dell’Agesci Zona di Carpi che parteciperanno dal 1° al 12 agosto al jamboree mondiale in Corea del Sud

 

Oggi, lunedì 31 luglio, dall’aeroporto di Verona, sono partiti per il jamboree in Corea del Sud gli “alfieri” dell’Agesci Zona di Carpi. Dal 1° al 12 agosto, parteciperanno al grande raduno, in spirito di fraternità universale, con scout e guide di tutto il mondo. Nove sono i “nostri” ragazzi e ragazze inseriti nel reparto di formazione “Nuove Onde” – insieme a loro coetanei da Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia – all’interno del quale vivranno l’avventura del jamboree. Si tratta di Emma Ferrari (Carpi 6); Viola Forti (Carpi 3); Matilde Gatti (Medolla 1); Pietro Grillini (Santa Croce 1); Pietro Pettenati (Carpi 1); Nicola Ricci (Carpi 4); Alessandro Stella (Carpi 2); Adamo Luca Stoppini (Limidi 1); Elisa Vanzini (Carpi 5). Nella staff dei capi educatori di “Nuove Onde” ci sarà Andrea Carpino (Carpi 5 – San Bernardino Realino), mentre il rover Samuele Lugli del Clan Rolo 1 parteciperà in qualità di membro dell’International Service Team (Ist). Il tutto si svolgerà nell’ambito del contingente della Fis, la Federazione italiana dello scautismo composta da Agesci e Cngei.

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...