Festivaletteratura
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Agosto 1, 2023

Festivaletteratura 2023 si presenta all’Auditorium Loria

Giovedì 3 agosto, alle 21, all’Auditorium della Biblioteca Loria a Carpi, si terrà un evento speciale di presentazione del Festivaletteratura 2023, in programma dal 6 al 10 settembre prossimi a Mantova

 

Dal 6 al 10 settembre prossimi si terrà a Mantova la ventisettesima edizione del Festivaletteratura e, come lo scorso anno, la Biblioteca comunale di Carpi organizza un incontro per conoscere in anteprima i contenuti e gli ospiti della manifestazione mantovana, con un focus sulle sezioni che riguardano la poesia, gli adolescenti e il mondo femminile.

L’appuntamento è per giovedì 3 agosto, alle ore 21, nell’Auditorium della Biblioteca Loria. “Le biblioteche di Festivaletteratura”, questo il titolo dell’incontro che sarà condotto da Silvia Righi e Alice Torreggiani del gruppo “programma” di Festivaletteratura 2023.

L’ingresso è libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Per informazioni: 059649950

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...