Sicurezza
Attualità
Pubblicato il Agosto 1, 2023

Sicurezza stradale, nell’UdT chiusa la prima fase della campagna mirata

Si è conclusa domenica 30 luglio la prima settimana di campagna mirata alla sicurezza stradale, promossa dalla Polizia Locale dell’Unione delle Terre d’Argine. L’iniziativa ha portato al controllo di 387 veicoli in una sola settimana e registrato ben 29 sanzioni per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza

 

Si è conclusa domenica 30 luglio la prima settimana di campagna mirata alla sicurezza stradale, promossa dalla Polizia Locale dell’Unione delle Terre d’Argine.

L’attuale campagna di sicurezza stradale vuole dare continuità alle azioni che annualmente sono pianificate dal Comando di Polizia locale per elevare gli standard qualitativi della mobilità urbana, veicolare e pedonale.

L’azione della Polizia stradale ha portato al controllo di 387 veicoli in una sola settimana e registrato ben 29 sanzioni per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza (totale uomini alla guida 259, sanzionati 21; totale donne alla guida 128, sanzionate 8).

La prima iniziativa nasce per incrementare il controllo dell’uso corretto dei sistemi di ritenuta, cinture e seggiolini di sicurezza per bambini. I controlli si sono concentrati sia sul conducente, sia sui passeggeri che viaggiano sui sedili anteriori e posteriori: è infatti dimostrato che i rischi a cui vanno incontro coloro che viaggiano sui sedili posteriori, qualora non utilizzassero le cinture di sicurezza, sarebbero speculari a quelli a cui sono soggetti il conducente e il passeggero che viaggiano sui sedili anteriori.

“Sono diverse le attività legate alla sicurezza in capo alla Polizia Locale dell’Unione – commenta Roberto Solomita, assessore alla Sicurezza dell’UdT -. Al primo posto viene sicuramente la sicurezza stradale, con particolare attenzione ai cittadini più deboli e a rischio: pedoni, ciclisti, e conducenti di motocicli, rappresentano componenti della mobilità su strada più esposti. L’impegno nelle attività delle campagne mirate è anche quello di promuovere comportamenti virtuosi attraverso campagne di comunicazione, in particolare sui canali social”.

Il controllo su strada è stato affiancato ad una campagna di informazione al cittadino tramite il canale social Twitter della Polizia Locale, con 11 post informativi divulgati nell’arco di una settimana.

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...
90° compleanno di don Franco Tonini
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebrata la Santa Messa, a cui seguirà la cena in canonica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebra...
La “Festa più pazza del mondo” accende l’estate con Speranza
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spaziano tra approfondimenti, arte, sport, e musica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spazi...
Giornata Giubilare, il monastero di Santa Chiara compie 525 anni
Venerdì 4 luglio, nella chiesa di Santa Chiara a Carpi, Giornata Giubilare in occasione dei 525 anni dalla fondazione del monastero delle sorelle clarisse ad opera della Beata Camilla Pio di Savoia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Venerdì 4 luglio, nella chiesa di Santa Chiara a Carpi, Giornata Giubilare in occasione dei 525 anni dalla fondazione del monastero delle sorelle clar...