Sicurezza
Attualità
Pubblicato il Agosto 1, 2023

Sicurezza stradale, nell’UdT chiusa la prima fase della campagna mirata

Si è conclusa domenica 30 luglio la prima settimana di campagna mirata alla sicurezza stradale, promossa dalla Polizia Locale dell’Unione delle Terre d’Argine. L’iniziativa ha portato al controllo di 387 veicoli in una sola settimana e registrato ben 29 sanzioni per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza

 

Si è conclusa domenica 30 luglio la prima settimana di campagna mirata alla sicurezza stradale, promossa dalla Polizia Locale dell’Unione delle Terre d’Argine.

L’attuale campagna di sicurezza stradale vuole dare continuità alle azioni che annualmente sono pianificate dal Comando di Polizia locale per elevare gli standard qualitativi della mobilità urbana, veicolare e pedonale.

L’azione della Polizia stradale ha portato al controllo di 387 veicoli in una sola settimana e registrato ben 29 sanzioni per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza (totale uomini alla guida 259, sanzionati 21; totale donne alla guida 128, sanzionate 8).

La prima iniziativa nasce per incrementare il controllo dell’uso corretto dei sistemi di ritenuta, cinture e seggiolini di sicurezza per bambini. I controlli si sono concentrati sia sul conducente, sia sui passeggeri che viaggiano sui sedili anteriori e posteriori: è infatti dimostrato che i rischi a cui vanno incontro coloro che viaggiano sui sedili posteriori, qualora non utilizzassero le cinture di sicurezza, sarebbero speculari a quelli a cui sono soggetti il conducente e il passeggero che viaggiano sui sedili anteriori.

“Sono diverse le attività legate alla sicurezza in capo alla Polizia Locale dell’Unione – commenta Roberto Solomita, assessore alla Sicurezza dell’UdT -. Al primo posto viene sicuramente la sicurezza stradale, con particolare attenzione ai cittadini più deboli e a rischio: pedoni, ciclisti, e conducenti di motocicli, rappresentano componenti della mobilità su strada più esposti. L’impegno nelle attività delle campagne mirate è anche quello di promuovere comportamenti virtuosi attraverso campagne di comunicazione, in particolare sui canali social”.

Il controllo su strada è stato affiancato ad una campagna di informazione al cittadino tramite il canale social Twitter della Polizia Locale, con 11 post informativi divulgati nell’arco di una settimana.

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...