Sicurezza
Attualità
Pubblicato il Agosto 1, 2023

Sicurezza stradale, nell’UdT chiusa la prima fase della campagna mirata

Si è conclusa domenica 30 luglio la prima settimana di campagna mirata alla sicurezza stradale, promossa dalla Polizia Locale dell’Unione delle Terre d’Argine. L’iniziativa ha portato al controllo di 387 veicoli in una sola settimana e registrato ben 29 sanzioni per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza

 

Si è conclusa domenica 30 luglio la prima settimana di campagna mirata alla sicurezza stradale, promossa dalla Polizia Locale dell’Unione delle Terre d’Argine.

L’attuale campagna di sicurezza stradale vuole dare continuità alle azioni che annualmente sono pianificate dal Comando di Polizia locale per elevare gli standard qualitativi della mobilità urbana, veicolare e pedonale.

L’azione della Polizia stradale ha portato al controllo di 387 veicoli in una sola settimana e registrato ben 29 sanzioni per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza (totale uomini alla guida 259, sanzionati 21; totale donne alla guida 128, sanzionate 8).

La prima iniziativa nasce per incrementare il controllo dell’uso corretto dei sistemi di ritenuta, cinture e seggiolini di sicurezza per bambini. I controlli si sono concentrati sia sul conducente, sia sui passeggeri che viaggiano sui sedili anteriori e posteriori: è infatti dimostrato che i rischi a cui vanno incontro coloro che viaggiano sui sedili posteriori, qualora non utilizzassero le cinture di sicurezza, sarebbero speculari a quelli a cui sono soggetti il conducente e il passeggero che viaggiano sui sedili anteriori.

“Sono diverse le attività legate alla sicurezza in capo alla Polizia Locale dell’Unione – commenta Roberto Solomita, assessore alla Sicurezza dell’UdT -. Al primo posto viene sicuramente la sicurezza stradale, con particolare attenzione ai cittadini più deboli e a rischio: pedoni, ciclisti, e conducenti di motocicli, rappresentano componenti della mobilità su strada più esposti. L’impegno nelle attività delle campagne mirate è anche quello di promuovere comportamenti virtuosi attraverso campagne di comunicazione, in particolare sui canali social”.

Il controllo su strada è stato affiancato ad una campagna di informazione al cittadino tramite il canale social Twitter della Polizia Locale, con 11 post informativi divulgati nell’arco di una settimana.

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"