8xmille,
Attualità, Chiesa, Novi di Modena
Pubblicato il Agosto 2, 2023

8xmille, il sostegno della Diocesi di Carpi ai centri estivi

La Diocesi di Carpi sostiene oratori estivi, centri estivi e Grest, che si sono svolti e si stanno svolgendo nelle parrocchie, anche grazie a fondi che provengono dall’8xmille destinato alla Chiesa Cattolica, per consentire ai minori appartenenti a famiglie in ristrettezze economiche di partecipare. L’esperienza della parrocchia di Novi di Modena

di Virginia Panzani

Grest nella parrocchia di Novi di Modena

 

In queste settimane oratori estivi, centri estivi e Grest si sono svolti e si stanno svolgendo in buona parte delle parrocchie della Diocesi di Carpi, offrendo una grande varietà di proposte educative, dai più piccoli agli adolescenti. Per garantire a tutti la possibilità di partecipare, la Diocesi sostiene tali iniziative con fondi che provengono dall’8xmille destinato alla Chiesa Cattolica. Si tratta di erogazioni che rientrano nell’ambito di uno specifico progetto della Caritas Diocesana per permettere a minori appartenenti a famiglie in ristrettezze economiche di frequentare i centri estivi. Nel 2022 (si veda il Rapporto dei progetti e delle attività di Caritas Carpi riferiti all’anno) sono stati erogati fondi a 11 realtà che hanno presentato richiesta, le parrocchie di San Martino Spino, Novi, Concordia, Quartirolo, Quarantoli, San Possidonio, Fossoli, e Vallalta, gli oratori di Rovereto e di Sant’Agata Cibeno, La Tenda Odv – Parrocchia di San Francesco di Carpi.

 

Novi, il Grest insostituibile per la comunità

Si continua… aspettando il ritorno di don Ivano

Un’accoglienza a tutto tondo: è quella offerta dal Grest presso la parrocchia di San Michele Arcangelo a Novi di Modena, che, iniziato lo scorso 12 giugno, ha registrato un centinaio di iscritti ed è giunto a conclusione il 28 luglio. Le attività sono state infatti rivolte ad un’ampia fascia d’età, dai 6 ai 15 anni, inoltre, come già in passato, anche nel 2023 è stato possibile usufruire del contributo della Caritas Diocesana, tramite i fondi dell’8xmille, per permettere la frequenza a bambini e ragazzi di famiglie in difficoltà.

Per continuare a leggere abbonati qui.

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...