Diario
Attualità
Pubblicato il Agosto 9, 2023

Diario della Gmg a Lisbona/8: rientro e termine dell’esperienza

Nella rubrica “Diario della Gmg a Lisbona” gli appunti di viaggio di Giacomo Sforzi, inviato di Notizie, scritti in collaborazione con i giovani della Diocesi di Carpi che partecipano al grande incontro mondiale

I ragazzi all’interno della Basilica di Santa Maria Maddalena

 

Dopo le bellissime esperienze vissute a Lisbona e Torres Vedras, nelle prime ore di lunedì 7 agosto ci siamo messi in viaggio per il ritorno alle nostre case. Come per l’andata abbiamo fatto tappa a Lourdes, dove abbiamo avuto l’opportunità di visitare nuovamente il Santuario e portato le preghiere di amici e parrocchiani, pernottando nuovamente in un hotel a pochi passi dalla Grotta. Nella mattinata di ieri, martedì 8 agosto, siamo saliti nuovamente sul pullman per portare a termine il nostro pellegrinaggio. L’ultima esperienza di preghiera e condivisione l’abbiamo vissuta alla Basilica di Santa Maria Maddalena in Provenza, con la celebrazione di un’ultima messa insieme a tutti i ragazzi appartenenti alla Diocesi di Modena e visitato la cripta che conserva le reliquie di Maria di Magdala. Al termine di un’altra lunga giornata di viaggio siamo quindi arrivati a Carpi poco dopo la mezzanotte, portando a termine un’esperienza di vita indimenticabile, fatta di incontri, accoglienza, gratuità e preghiera. Prossimamente verrà pubblicato un articolo riassuntivo sull’eredità lasciata dalla Gmg ai ragazzi che hanno partecipato.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...