Diario
Attualità
Pubblicato il Agosto 9, 2023

Diario della Gmg a Lisbona/8: rientro e termine dell’esperienza

Nella rubrica “Diario della Gmg a Lisbona” gli appunti di viaggio di Giacomo Sforzi, inviato di Notizie, scritti in collaborazione con i giovani della Diocesi di Carpi che partecipano al grande incontro mondiale

I ragazzi all’interno della Basilica di Santa Maria Maddalena

 

Dopo le bellissime esperienze vissute a Lisbona e Torres Vedras, nelle prime ore di lunedì 7 agosto ci siamo messi in viaggio per il ritorno alle nostre case. Come per l’andata abbiamo fatto tappa a Lourdes, dove abbiamo avuto l’opportunità di visitare nuovamente il Santuario e portato le preghiere di amici e parrocchiani, pernottando nuovamente in un hotel a pochi passi dalla Grotta. Nella mattinata di ieri, martedì 8 agosto, siamo saliti nuovamente sul pullman per portare a termine il nostro pellegrinaggio. L’ultima esperienza di preghiera e condivisione l’abbiamo vissuta alla Basilica di Santa Maria Maddalena in Provenza, con la celebrazione di un’ultima messa insieme a tutti i ragazzi appartenenti alla Diocesi di Modena e visitato la cripta che conserva le reliquie di Maria di Magdala. Al termine di un’altra lunga giornata di viaggio siamo quindi arrivati a Carpi poco dopo la mezzanotte, portando a termine un’esperienza di vita indimenticabile, fatta di incontri, accoglienza, gratuità e preghiera. Prossimamente verrà pubblicato un articolo riassuntivo sull’eredità lasciata dalla Gmg ai ragazzi che hanno partecipato.

Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...