Ausl
Attualità, Modena
Pubblicato il Agosto 30, 2023

Ausl Modena, Laura Vigne nuova direttrice Controllo di Gestione

La dottoressa Laura Vigne è la nuova Direttrice della Struttura complessa di Controllo di Gestione dell’Azienda Usl di Modena. Arriva dal Policlinico Sant’Orsola di Bologna, dove ricopriva lo stesso ruolo per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Irccs del capoluogo regionale

Dottoressa Laura Vigne

 

La dottoressa Laura Vigne è la nuova direttrice della Struttura complessa di Controllo di Gestione dell’Azienda Usl di Modena. La nomina, a firma della direttrice Generale Ausl Anna Maria Petrini, è giunta a conclusione della procedura di selezione: il nuovo incarico avrà decorrenza a partire dal primo settembre. Vigne arriva dal Policlinico Sant’Orsola di Bologna, dove ricopriva lo stesso ruolo per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Irccs del capoluogo regionale.

Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna, consegue il Master di specializzazione in Gestione organizzazioni non profit, prima di avviare la propria carriera professionale. Dopo una breve prima esperienza in un ente bolognese, per circa dieci anni Vigne lavora al Controllo di Gestione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, occupandosi di gestione del processo di budget e di verifica della performance organizzativa delle varie articolazioni organizzative aziendali, oltre che di strutturazione di reporting aziendale di monitoraggio dei dati di attività e di costo.

Dal 2007 passa al Sant’Orsola, chiamata a dirigere il Controllo di Gestione dell’Aou di Bologna, ruolo che ricopre fino alla recente nomina modenese.

Cosa fa il Controllo di Gestione – Il servizio supporta la Direzione nei processi di programmazione, controllo direzionale e controllo operativo, attraverso il monitoraggio continuo degli indicatori concordati per il raggiungimento degli obiettivi assegnati a livello regionale e nazionale e sulla base di questi definisce la reportistica funzionale alla programmazione delle attività aziendali.

 

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"