Sagra
Attualità, Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Settembre 2, 2023

Sagra di Mortizzuolo, domenica 3 settembre celebrazione solenne

La parrocchia di Mortizzuolo è in festa per la Sagra della Madonna del Rosario. Domenica 3 settembre, si terranno la Messa solenne e la processione, con una sosta presso il restaurato Oratorio in via Imperiale. E ancora, ristorante, musica, mostre, e iniziative benefiche

di Virginia Panzani

 

Da sinistra interno della canonica di Mortizzuolo e Oratorio del Carrobbio in via Imperiale

 

Si sta svolgendo il secondo fine settimana di programma alla Sagra della Madonna del Rosario presso la parrocchia di San Leonardo Limosino a Mortizzuolo di Mirandola. Come fa sapere il parroco, don Alexandre Nondo Minga, “ampia è stata la partecipazione alle serate di sabato e domenica scorsi, allo stand gastronomico e alle animazioni musicali, che hanno fatto ballare i presenti, in un clima di allegria e condivisione”.

Domenica 3 settembre, si terrà la solenne celebrazione. Alle 9, la Santa Messa. A seguire, la processione con l’immagine della Madonna procederà lungo le vie del paese e farà una sosta presso l’Oratorio del Carrobbio in via Imperiale. La cappella, che risale alla fine dell’800, spiega don Alexandre, “era stata danneggiata dall’impatto di un mezzo agricolo. Ora, con la collaborazione della Diocesi di Carpi, è stata restaurata e torna ad essere pienamente uno dei segni della fede della nostra comunità e un invito per tutti alla preghiera”.

Nelle serate di sabato 2 e domenica 3 settembre, sarà in funzione lo stand gastronomico.

Non mancano naturalmente altre iniziative di richiamo, allestite presso la canonica, quali la mostra fotografica “Radici” di Roberta Mulinazzi, la mostra di bastoni e oggetti antichi di Fiorino Castellazzi, la mostra di quadri di Marzia Balboni, e le ceramiche di Pietro e Anna Bellesia, poi ancora la pesca di beneficenza e il mercatino equosolidale.

“Le porte della canonica sono aperte per queste belle iniziative – sottolinea don Alexandre – ma anche per permettere ai visitatori di ammirare la bellezza degli spazi della nostra ‘casa’, riaperta da poco dopo il restauro post sisma”.

Vera e propria risorsa per la vita del paese, oltre che per la Sagra, è la dedizione del proprio volontariato, “molto attivo anche in collaborazione con il gruppo della località di Confine. La Sagra si conferma come un appuntamento annuale molto sentito e ai nostri volontari, adulti e giovani, va un grande ringraziamento. A tutti – conclude – rivolgo l’invito ad unirsi alla nostra festa”.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...