Proseguono
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 7, 2023

Proseguono i lavori di ampliamento Fanti – Da Vinci

Sopralluogo: opera da 3,1 milioni di euro, i lavori finiranno nel 2024

Cantiere Liceo Fanti Carpi

 

 

Proseguono senza sosta i lavori di ampliamento del polo scolastico del liceo Fanti, iniziati la scorsa primavera, destinati a realizzare una nuova struttura che potrà ospitare anche classi del vicino istituto Da Vinci. L’intervento, che si concluderà alla fine del 2024, è del costo complessivo di tre milioni e 125mila euro, finanziati in gran parte da fondi statali e dalla Provincia, e i lavori sono stati assegnati al Consorzio Integra ed eseguiti dalla cooperativa Batea di Concordia sulla Secchia. Oggi pomeriggio c’è stato un sopralluogo sul luogo del cantiere: il nuovo edificio scolastico, realizzato su due piani su una porzione di terreno all’interno dell’area del liceo Fanti sul lato di via Teruel, conterrà 18 aule destinate all’attività didattica e laboratori di circa 55 metri quadrati ciascuna e con i relativi servizi igienici, per ospitare complessivamente circa 500 studenti. Il sopralluogo effettuato ieri pomeriggio ha consentito di verificare lo stato di avanzamento dei lavori alla presenza del presidente della Provincia Fabio Braglia e del sindaco di Carpi Alberto Bellelli, dei tecnici della Provincia di Modena e dei dirigenti scolastici degli istituti superiori carpigiani. A illustrarne le caratteristiche sono state l’ingegnere Annalisa Vita, dirigente della Provincia di Modena e l’ingegnere Paola Rossi dello Studio Arketipo a cui è affidata la progettazione nel rispetto delle nuove normative di sicurezza e antisismiche con setti portanti che hanno sostituito i pilastri e un’impiantistica che prevede il fotovoltaico in copertura, sonde geotermiche per il riscaldamento a pavimento, la purificazione dell’aria attraverso la ventilazione meccanica controllata (VMC) che permette di ricambiare costantemente l’aria dei locali, immettendo aria dall’esterno. La nuova struttura sarà riscaldata con un impianto a pavimento che sfrutterà l’energia geotermica del terreno e sulla copertura saranno installati pannelli fotovoltaici per alimentare l’impianto elettrico. Attualmente continua, per le scuole carpigiane, la crescita della popolazione scolastica e del numero delle classi, in particolare sette aule del liceo Fanti sono collocate al Vallauri, che già lo scorso anno scolastico aveva ospitato cinque aule, mentre è prevista la costruzione di due nuove aule in struttura prefabbricata nell’;area cortiliva esterna dell’istituto, nei prossimi mesi. Non è più attualmente percorribile l’ipotesi di assumere locali in locazione da parte di privati, perchè l’edificio che era stato proposto necessitava di lavori di adeguamento significativi e onerosi. Il prossimo anno scolastico 2023/2024 saranno 4930 gli studenti che frequenteranno gli istituti superiori carpigiani, con un incremento di 243 studenti rispetto lo scorso anno. In particolare sono 2113 gli iscritti al liceo Fanti, 1032 al Da Vinci, 1084 al Meucci e 701 al Vallauri.

Giornata del ringraziamento a Mirandola con gli agricoltori
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli ...
Agesci Zona di Carpi, Chiara Consorti eletta responsabile
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. Succede a Maria Grazia Rizzatti del Mirandola 1 e affiancherà ora l’altro responsabile di Zona in carica, Matteo Gatti del Medolla 1
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. ...
Quirino Bezzi e Odoardo Focherini, l’amicizia che scrive la storia
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz