Proseguono
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 7, 2023

Proseguono i lavori di ampliamento Fanti – Da Vinci

Sopralluogo: opera da 3,1 milioni di euro, i lavori finiranno nel 2024

Cantiere Liceo Fanti Carpi

 

 

Proseguono senza sosta i lavori di ampliamento del polo scolastico del liceo Fanti, iniziati la scorsa primavera, destinati a realizzare una nuova struttura che potrà ospitare anche classi del vicino istituto Da Vinci. L’intervento, che si concluderà alla fine del 2024, è del costo complessivo di tre milioni e 125mila euro, finanziati in gran parte da fondi statali e dalla Provincia, e i lavori sono stati assegnati al Consorzio Integra ed eseguiti dalla cooperativa Batea di Concordia sulla Secchia. Oggi pomeriggio c’è stato un sopralluogo sul luogo del cantiere: il nuovo edificio scolastico, realizzato su due piani su una porzione di terreno all’interno dell’area del liceo Fanti sul lato di via Teruel, conterrà 18 aule destinate all’attività didattica e laboratori di circa 55 metri quadrati ciascuna e con i relativi servizi igienici, per ospitare complessivamente circa 500 studenti. Il sopralluogo effettuato ieri pomeriggio ha consentito di verificare lo stato di avanzamento dei lavori alla presenza del presidente della Provincia Fabio Braglia e del sindaco di Carpi Alberto Bellelli, dei tecnici della Provincia di Modena e dei dirigenti scolastici degli istituti superiori carpigiani. A illustrarne le caratteristiche sono state l’ingegnere Annalisa Vita, dirigente della Provincia di Modena e l’ingegnere Paola Rossi dello Studio Arketipo a cui è affidata la progettazione nel rispetto delle nuove normative di sicurezza e antisismiche con setti portanti che hanno sostituito i pilastri e un’impiantistica che prevede il fotovoltaico in copertura, sonde geotermiche per il riscaldamento a pavimento, la purificazione dell’aria attraverso la ventilazione meccanica controllata (VMC) che permette di ricambiare costantemente l’aria dei locali, immettendo aria dall’esterno. La nuova struttura sarà riscaldata con un impianto a pavimento che sfrutterà l’energia geotermica del terreno e sulla copertura saranno installati pannelli fotovoltaici per alimentare l’impianto elettrico. Attualmente continua, per le scuole carpigiane, la crescita della popolazione scolastica e del numero delle classi, in particolare sette aule del liceo Fanti sono collocate al Vallauri, che già lo scorso anno scolastico aveva ospitato cinque aule, mentre è prevista la costruzione di due nuove aule in struttura prefabbricata nell’;area cortiliva esterna dell’istituto, nei prossimi mesi. Non è più attualmente percorribile l’ipotesi di assumere locali in locazione da parte di privati, perchè l’edificio che era stato proposto necessitava di lavori di adeguamento significativi e onerosi. Il prossimo anno scolastico 2023/2024 saranno 4930 gli studenti che frequenteranno gli istituti superiori carpigiani, con un incremento di 243 studenti rispetto lo scorso anno. In particolare sono 2113 gli iscritti al liceo Fanti, 1032 al Da Vinci, 1084 al Meucci e 701 al Vallauri.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...