La
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Settembre 8, 2023

La parrocchia di Fossoli saluta le suore in partenza

Domenica 10 settembre, la parrocchia di Fossoli saluterà le Suore Figlie della Madonna del Divino Amore, in partenza dopo 67 anni di servizio. Alle 9, la Santa Messa presieduta dal vescovo Castellucci, e a seguire l’intitolazione alle religiose del giardino della scuola dell’infanzia Mamma Nina

Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria in Fossoli di Carpi

 

Nell’ambito della Sagra, la parrocchia di Fossoli di Carpi saluterà le Suore Figlie della Madonna del Divino Amore, che lasciano la comunità dopo 67 anni di servizio – dal lontano 1956. Alle 9, la Santa Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci, e a seguire il momento di congedo dalle religiose, con l’intitolazione a loro del giardino della scuola dell’infanzia Mamma Nina e la collocazione di una targa.

Saranno presenti suor Ermelina e suor Barsanofia, le due in partenza, la madre generale suor Maria Luisa, e suor Veronica e suor Carolina che nel tempo hanno prestato servizio in parrocchia.

La comunità desidera così esprimere la propria gratitudine alle Figlie della Madonna del Divino Amore per tutto il bene seminato negli anni, in particolare all’“asilo” nell’educazione dei più piccoli.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...