A
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Settembre 8, 2023

A ricordo di don Lino Galavotti sulle Dolomiti

Domenica 10 settembre, una rappresentanza della parrocchia di San Giuseppe Artigiano si recherà sulla cima dolomitica del Corno Bianco per collocare una targa a ricordo del parroco don Lino Galavotti nel decimo anniversario della morte

 

Domenica 10 settembre, una rappresentanza della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi si recherà sulla cima dolomitica del Corno Bianco (Dolomiti di Fiemme, provincia di Bolzano) per collocare una targa a ricordo del parroco don Lino Galavotti nel decimo anniversario della morte. Si tratta di una zona alpina (2.316 metri di altitudine) molto cara a don Lino – pastore della parrocchia carpigiana per 36 anni del suo ministero presbiterale – che il Signore ha chiamato a sé il 27 agosto 2013. Profondo è il legame di gratitudine e di affetto che unisce tuttora la memoria di questo sacerdote ai parrocchiani e ai tanti che ne hanno potuto apprezzare le doti umane e spirituali.

La targa è stata benedetta lo scorso 27 agosto, al termine della Santa Messa in suffragio di don Lino, presieduta dall’attuale parroco di San Giuseppe, don Carlo Bellini.

Il pellegrinaggio parrocchiale per collocare la targa è aperto a tutti. Sono ancora disponibili alcuni posti.

Questo il programma: partenza di prima mattina con mezzi propri o con pullman (30 euro – se interessati chiamare in parrocchia, in orario di ufficio 059 9111625 – segreteria.sangiuseppeartigiano@gmail.com)

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"