Pallamano,
Sport
Pubblicato il Settembre 11, 2023

Pallamano, i vicecampioni d’Italia non fanno sconti: Sassari batte Carpi 40-23

 

Nella trasferta isolana esordio ostico per un Carpi rinnovato dentro e fuori dal campo. Nella prima frazione la differenza tra le due formazioni si palesa soprattutto nella seconda fase. Al quarto d’ora infatti gli ospiti sono ancora fermi a quattro reti mentre i Sassaresi sono già a quota 12. Il time-out chiamato da Serafini sembra risvegliare gli animi tanto che Carpi piazza un break di 4 a 0. È di Errico la rete del 12 a 8 al 20’. I padroni di casa non ci mettono tanto a riorganizzarsi e dopo appena due minuti scappano nuovamente sul +6 firmato da Nardin. Il divario si fa via via più consistente sino a raggiungere anche il +11. Allo scadere è sempre Errico a mandare il Carpi in doppia cifra sul parziale del 20 a 10.

Il primo gol nella ripresa arriva per Carpi solo dopo 4 minuti, quando Mougits serve Coppola per il 24 a 10. È questa l’ultima azione della partita per il terzino greco, che coach Serafini decide di salvaguardare in vista di partite più abbordabili. Anche Jurina cede il posto a Haj Frej. L’azione bianconera comunque ne risente, considerato che al 41’ si arriva al tennistico 30 a 15, realizzato da Mura. Nonostante il divario ormai incolmabile gli isolani non alleggeriscono la pressione e al 58’ raggiungono anche un frastornante +20. La debacle odierna è addolcita solo dalla rete di Samuele Serafini del 40 a 22 e quella di fine partita del 40 a 23.

Al netto della disparità dei valori in campo e del risultato severo, Carpi ha anche mostrato a tratti trame di gioco interessanti. Al cospetto di avversari alla portata e una forma fisica più ottimale, i bianconeri hanno tutte le potenzialità per fare meglio.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...