Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Pubblicato il Settembre 14, 2023

    Mirandola celebra i 100 anni del liceo classico Pico

    Nel 2023 compie 100 anni il liceo classico “Giovanni Pico” di Mirandola. Il programma degli eventi. Marina Marchi, assessore alla Scuola: “Un traguardo importante per un Istituto capace di formare la classe dirigente del nostro polo produttivo”

     

    Il Liceo “Giovanni Pico” rappresenta una storia, divenuta tradizione, che nel 2023 raggiunge il suo primo secolo di vita. Il Comune di Mirandola, attraverso un ciclo di iniziative studiate con i tecnici dell’Ufficio Cultura e Scuola, intende celebrare il primo secolo di attività del liceo cittadino.

    Cenni storici: Nel 1923, su interessamento del professore Angelo Campanelli, in accordo con il Provveditore agli Studi dell’Emilia e l’Amministrazione comunale, venne istituito a Mirandola il Liceo-Ginnasio con la creazione dei primi tre corsi ginnasiali. La nuova scuola, di competenza comunale, trovò nel 1929 una prestigiosa e soddisfacente collocazione nel chiostro della chiesa di San Francesco, all’interno del bel palazzo d’ispirazione neogotica progettato dall’architetto Mario Guerzoni e ora sede della biblioteca Eugenio Garin. Nel 1935 la scuola comunale passò allo Stato divenendo “Regio Liceo-Ginnasio”. Due anni dopo, nel 1937, la scuola venne intitolata al più prestigioso figlio della Città, Giovanni Pico. Nel corso degli anni successivi la scuola fu oggetto di interventi, ristrutturazioni e modifiche. Ma soprattutto il Liceo Pico attraversò il secondo conflitto mondiale, nel secolo scorso, svolgendo anche un ruolo importante, grazie all’impegno di docenti e studenti nelle file della Resistenza, e più vicino a noi, ha subito gli effetti del sisma del 2012 che ha portato la scuola a una nuova localizzazione nel polo scolastico cittadino.

    Così afferma Marina Marchi, Assessore alla Scuola: “Attraverso un programma ricco di eventi, l’Amministrazione Comunale intende celebrare i primi 100 anni del Liceo Pico. Un Istituto, da sempre al passo con i tempi, che grazie alla professionalità e alla dedizione del proprio personale e corpo docenti, ha saputo formare decine di generazioni di mirandolesi inclusa la classe dirigente che ha reso affermato e conosciuto in tutto il mondo il nostro polo produttivo. Un fiore all’occhiello per la nostra Istituzione, capace di rimanere al passo con le differenti esigenze formative delle nuove generazioni. A tal proposito, nel Consiglio Comunale del prossimo ottobre, la Dirigente Prof.ssa Rossella Del Sorbo verrà a relazionare quale progettualità coinvolgano il Liceo Pico negli anni futuri”.

    “Con l’organizzazione e la presentazione di questo calendario di iniziative, il nostro Istituto ha voluto sottolineare, ancora una volta, l’importanza cruciale svolta dagli studi classici e umanistici nella formazione dell’uomo e del cittadino – commentano la Prof.ssa Rossella Di Sorbo, Dirigente del Liceo Pico e il coordinatore del gruppo “Pico100” Prof. Walter Loddi -. Con questo fine, insieme culturale e civile, e attraverso il coinvolgimento diretto degli studenti di oggi, chi ha lavorato all’allestimento delle attività ha pensato di ricordare, conservare e tramandare un patrimonio culturale che nel territorio di Mirandola si è sedimentato e ha dato importanti frutti nel corso di un secolo di vita e di lavoro educativo”.

     

    Primi eventi in programma

    22 settembre 2023 ore 11:00

    “Auditorium Rita Levi Montalcini” – (Apertura dell’anno delle celebrazioni del Centenario del liceo Pico in memoria della studentessa Miriam Treglia)

    La figura mitopoietico di Ulisse – (Lectio magistralis del prof. Patrizio Bianchi cattedra Unesco “Educazione, crescita ed eguaglianza” – Università di Ferrara)

    Le guerre di Ulisse – (Banda Giovanile John Lennon diretta dal maestro Mirco Besutti – voce narrante: Luca Violini – musiche di Marco Somadossi – testo di Patrizio Bianchi)

    24 settembre 2023 ore 12:00

    Pranzo per ex studenti ed ex docenti del liceo – con la collaborazione di Amo Nove Comuni Modenesi Area Nord (Parte del ricavato, sarà devoluto ad Amo per acquisto di un mezzo di trasporto)

    26 ottobre 2023 ore 10:30

    “Auditorium Rita Levi Montalcini” – Giovan Francesco Pico e la Strix: a cinquecento anni dalla caccia alle streghe di Mirandola (in collaborazione con il Centro Internazionale di cultura “Giovanni Pico della Mirandola” -Matteo Duni, Syracuse University – New York University, sede di Firenze e Matteo Al Kalak – Università di Pisa e UniMoRe)

    ore 17:30

    “Sala conferenza del Polo Culturale “Il Pico” – “La strega e il filosofo, Gianfrancesco Pico, la strix e la caccia alle cinquecento anni dopo”

    Matteo Duni dialoga con Guido Dall’Olio (Università di Urbino)

    Programma completo degli eventi al link https://www.comune.mirandola.mo.it/novita/notizie/100-anni-di-attivita-per-il-liceo-pico

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza