Sei schede sinodali
Sul sito diocesicarpi.it nella sezione dedicata al Cammino Sinodale sono consultabili le sei schede sinodali mensili messe a disposizione di presbiteri, diaconi e operatori pastorali dalle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi. Si tratta di “sussidi”, a firma del vescovo Erio Castellucci, nati per confrontare e condividere temi di “pastorale ordinaria”. La prima scheda, dal titolo “La visita annuale alle famiglie” – si chiamava un tempo “benedizione delle case” – tocca il primo dei cantieri di Betania, ovvero “la strada e il villaggio”.
“L’Oratorio” è il tema della seconda scheda in sintonia con il secondo cantiere di Betania, “l’ospitalità e la casa”, declinato nella cura pastorale verso bambini e ragazzi. Sull’“accompagnamento spirituale”, nell’ambito del cantiere delle “diaconie e formazione spirituale”, verte la terza scheda concentrandosi in particolare sul soste-gno spirituale alle persone impegnate in qualche servizio comunitario.
“Ascoltare la Parola per ascoltare le parole” è il titolo della quarta scheda, in cui la riflessione parte dall’istituzione nel 2019 della Domenica della Parola, la terza Domenica del Tempo Ordinario dedicata alla “celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio”.
La quinta scheda, “L’omelia”, richiama l’attenzione sulla “qualità” delle omelie, definite da Papa Francesco, “pietra di paragone per valutare la vicinanza e la capacità d’incontro di un pastore con il suo popolo”, ma anche sulla preparazione comunitaria alla predicazione.
“Sentirsi a casa in parrocchia” è il tema della sesta scheda, che raccoglie alcuni spunti dall’esperienza e dalle riflessioni avviate e coordinate dal responsabile del Servizio per l’inclusione della Diocesi di Modena, il diacono Gabriele Benatti.
I prossimi incontri sinodali
Operatori sanitari, politici e amministratori
Prosegue il dialogo sinodale del vescovo Erio con le realtà socio-politiche del territorio promosso dalla segreteria del cammino sinodale in collaborazione con gli uffici diocesani e interdiocesani interessati. Sabato 16 settembre (alle ore 9, parrocchia di Gesù Redentore a Modena) è previsto l’incontro con gli operatori sanitari di Modena e Carpi (vedi articolo a pag. 19). I rappresentanti di politici e amministratori dei Comuni dell’Area Nord incontreranno il vescovo Erio il prossimo 22 settembre mentre per quelli di Mirandola l’appuntamento si è svolto il 12 settembre. Sempre in ottica sinodale vanno a collocarsi le due iniziative interdiocesane, in agenda domenica 24 settembre, la prima promossa dalla Pastorale sociale e del lavoro a Modena e l’altra dall’ufficio Migrantes a Carpi.
Condividi sui Social