San
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Settembre 18, 2023

San Giuseppe, incontri per genitori di figli adolescenti

“Figlio mio, chi sei?”. E’ questo il titolo del percorso di formazione e di condivisione organizzato dalla parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi, con la terza zona pastorale, per genitori di figli adolescenti. Primo incontro, giovedì 28 settembre, alle 21, aperto alla cittadinanza

 

Riparte nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi il percorso per genitori di figli adolescenti, organizzato con la terza zona pastorale e aperto a tutta la città. Si tratta di incontri che aiutano i genitori a crescere in un atteggiamento di ascolto dei figli in un’età in cui il dialogo e la comunicazione è spesso difficile, ma non impossibile. I genitori di adolescenti spesso dicono che sembra loro di avere in casa un “extra terrestre”, qualcuno che una volta conoscevano ma che ora stentano a capire. I silenzi inquietano e le camerette si chiudono in una privacy tanto legittima quanto inquietante. Tutto questo è normale, fa parte del normale processo di crescita, ma per i genitori è spesso una prova difficile. Tuttavia, si può provare ad affrontare nel modo migliore l’adolescenza dei propri figli, si può imparare ad ascoltare le loro parole ed anche i loro silenzi. Ci si può appassionare al processo evolutivo che trasforma i nostri bambini in giovani e adulti. Questo però comporta una crescita anche nei genitori che devono imparare a tenere a bada le loro aspettative e soprattutto le loro ansie nei confronti dei figli. In un gruppo tutto questo può essere più facile. Ecco perché si propone un gruppo per genitori. Gli incontri hanno una modalità laboratoriale e sono tenuti da consulenti esperti secondo lo stile educativo rogersiano (Carl Rogers). Ai partecipanti si richiede la disponibilità ad interagire nel gruppo e la convinzione che un migliore rapporto coi figli passa attraverso un impegno di crescita personale.

Si inizia giovedì 28 settembrealle 21, in San Giuseppe Artigiano, con il primo incontro per genitori con figli nella fascia d’età compresa tra la terza media e la quinta superiore.

Info e iscrizioni: emanuelaspigato@gmail.com

 

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...