Fondazione
Attualità, Territorio
Pubblicato il Settembre 21, 2023

Fondazione Cr Carpi: Premio Eccellenza 2023

Viaggio premio e personal computer a 12 giovanissimi talenti del territorio

Vincitori personal computer

 

 

 

Sono 12 i giovanissimi talenti del territorio risultati vincitori del Premio Eccellenza, istituito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi per riconoscere il merito degli alunni delle scuole medie con risultatiti esemplari nel rispettivo piano di studio uniti a una particolare padronanza della lingua inglese.

 

I premiati dell’edizione 2023 sono stati Sofia Bartoli (Alberto Pio), Beatrice Bassoli (Focherini), Beatrice Bini (Margherita Hack), Vittoria Brunetti (Istituto Sacro Cuore), Giorgio Contini (Sassi – Soliera), Alessandro Coppola (Focherini), Olivia Gasparini (Alberto Pio), Melissa Manni (Sassi – Soliera), Giona Mazza (Margherita Hack), Filippo Messina (Ic Soliera), Filippo Nadalini (Margherita Hack), Agnese Sabato (Fassi).

 

Il concorso, istituito per valorizzare e incentivare gli studenti a persistere nell’impegno scolastico dimostrato già in giovanissima età, promuovendo allo stesso tempo la conoscenza della lingua inglese, ha previsto per l’edizione 2023, in base alle preferenze espresse dai vincitori, un personal computer full opnional o un viaggio premio nell’English Summer Camp di Forni di Sopra in provincia di Udine con counsellors madrelingua e bilingue. Gli studenti premiati delle scuole medie del territorio hanno potuto così implementare le proprie dotazioni tecnologiche o vivere un’esperienza di immersione linguistica in inglese, di una settimana durante l’estate.

Vincitori al campus inglese

 

Gli studenti e le studentesse sono stati selezionati sulla base di criteri particolarmente rigorosi, quali votazioni medie non inferiori al 9 e una spiccata attitudine nella lingua inglese, coinvolgendo gli iscritti alla classe seconda delle scuole secondarie di primo grado del territorio dei comuni di Carpi, Novi di Modena e Soliera, nell’anno scolastico 2022/2023.

 

La Fondazione CR Carpi ha indirizzato il premio a metà del ciclo formativo della scuola media con l’intenzione di rendere i giovani talenti testimonial virtuosi del fatto che studiare sia proficuo e porti vantaggi anche nell’immediato.

 

I 12 “super studenti” sono stati individuati direttamente dagli istituti scolastici sulla base di specifici requisiti nelle votazioni medie e in modo proporzionale alla dimensione di ogni plesso, e in seguito segnalati alla Fondazione CR Carpi. Non occorreva pertanto fare alcuna iscrizione da parte degli studenti.

 

Il Premio Eccellenza fa parte delle iniziative che la Fondazione CR Carpi mette in campo per riconoscere il merito degli studenti del territorio e incentivare il loro impegno. Durante l’anno in corso, la Fondazione ha destinato complessivamente oltre 200.000 euro per sostenere l’impegno di studenti e studentesse, dalle scuole media all’università.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....