Pallamano
Carpi, Sport
Pubblicato il Settembre 21, 2023

Pallamano Carpi, presentazione in grande stile: presidenza, staff e squadra ospiti del sindaco Bellelli in Municipio

Il sindaco Bellelli apre le stanze del Municipio per accogliere la presentazione stagionale della massima squadra di handball carpigiana.

di Pietro Paulo Spigato

 

 

 

Oggi in tarda mattinata è andata in scena l’attesissima presentazione della stagione sportiva 2023/24 di Pallamano Carpi. Come anticipato, il luogo prescelto per l’evento è stato dei più prestigiosi: le sale del Municipio cittadino di Carpi, a rinfrancare un solido legame fra la città e una delle sue più gloriose espressioni sportive.

Dopo una breve introduzione da parte dell’addetto stampa di Pallamano Carpi Luca Zironi, è il sindaco Alberto Bellelli a rendersi protagonista del primo intervento, presentandosi con una coppa fra le mani. Essa è il leggendario trofeo della Supercoppa Italiana 2014, guadagnato sul campo dalla selezione carpigiana e custodito gelosamente dal primo cittadino nel proprio ufficio. Nel suo intervento, il sindaco, ha rivelato di aver portato il trofeo affinché fosse un segno di buon auspicio per i bianconeri di Carpi, ribadendo l’importanza di questo sport per la comunità carpigiana nel suo insieme.

A seguire la parola è passata alla neo presidentessa Fania Ferrari, la quale con grande emozione ha voluto ringraziare i presenti, rivolgendo le sue prime dichiarazioni di giornata al progetto della squadra, che affonda le radici nel passato strizzando un occhio al futuro:

“Il legame tra pallamano e Carpi nasce negli anni ’70 e da 3 anni siamo nella massima serie. Abbiamo collaboratori nuovi ed altri che sono rimasti per garantire continuità. Presentiamo la prima squadra ma anche le giovanili, dove investiamo sempre tanto, per cercare nuovi talenti. Andiamo nelle scuole secondarie a Carpi e nella primarie di Campogalliano e vogliamo arrivare nelle primarie di tutte le Terre d’Argine . Tentiamo di creare un progetto di sostenibilità e stiamo cercando di aprire sinergie con gli enti e le altre società sportive, per migliorare l’offerta formativa dei nostri ragazzi.”

Sicuramente molto interessante l’intervento dell’assessore Artioli, grande tifoso della squadra, il quale spende parole da un punto di vista tecnico sulla stagione appena cominciata e ricorda con piacere un grande impegno infrastrutturale del comune nei confronti dello sport e della Pallamano Carpi, dichiarando:

“Ho iniziato a seguirvi quando eravate ancora sotto e c’ero ai festeggiamenti per la Serie A. L’anno scorso siamo rimasti aggrappati coi denti a questa categoria. L’ultima partita ci dà tutti i presupposti per fare un campionato dignitoso e di livello. Una delle cose più belle è che ci sono tanti ragazzi giovani dietro l’organizzazione ed è di buon auspicio, sia per il settore giovanile che per la squadra. È importantissimo avere un presidente donna e mi auguro che possa nascere una squadra femminile a Carpi. Già L’anno scorso abbiamo vinto un bando per una palestra nuova da 600 posti più ulteriori 400. Nel bando è prevista anche la pallamano, sarà dalle piscine e diventa un palazzetto in cui entro il 2026 vorremmo che ci possiate andare a fare le partite e giocare, con un pubblico alla vostra altezza.”.

Infine vi è stato spazio d’intervento anche per l’allenatore della squadra, il carpigiano d’adozione Davide Serafini:

“È il mio undicesimo anno a Carpi, mi sento molto carpigiano anche se lo sono di adozione. Questo è un progetto che parte dal 2019 quando abbiamo rimesso insieme i cocci di uno sport che c’è da anni. Siamo partiti da giovanissimi, adesso cominciamo a diventare esperti e di qualità. C’è una base di 2003/04 che stanno crescendo. Abbiamo guadagnato la prima serie forse presto, gli scorsi due anni abbiamo faticato ma possiamo stare al passo con la massima serie. L’obbiettivo è continuare a lavorare con questo gruppo e ottenere buoni risultati. Come giovanile quest’anno vorremmo una U17, U15, U13 e U11. Vogliamo creare un settore femminile partendo da U11 e U13, avendo una disciplina che ci dà tante emozioni. Vogliamo crescere come movimento e come società. Dobbiamo crescere da un punto di vista tecnico e di esperienza. Mi aspetto un girone d’andata complicato ma penso che nel ritorno possa tirare fuori artigli e volontà di mantenere la categoria con meno difficoltà della scorsa stagione.”

A fine presentazione spazio per la consegna della maglia da gioco autografata da tutta la squadra al sindaco e brindisi cordiali tra i partecipanti all’evento, con l’augurio di ritrovarsi a fine stagione festeggiando la permanenza in massima serie di un orgoglio cittadino chiamato Pallamano Carpi.

 

 

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....