Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Pallamano
    Carpi, Sport
    Pubblicato il Settembre 21, 2023

    Pallamano Carpi, presentazione in grande stile: presidenza, staff e squadra ospiti del sindaco Bellelli in Municipio

    Il sindaco Bellelli apre le stanze del Municipio per accogliere la presentazione stagionale della massima squadra di handball carpigiana.

    di Pietro Paulo Spigato

     

     

     

    Oggi in tarda mattinata è andata in scena l’attesissima presentazione della stagione sportiva 2023/24 di Pallamano Carpi. Come anticipato, il luogo prescelto per l’evento è stato dei più prestigiosi: le sale del Municipio cittadino di Carpi, a rinfrancare un solido legame fra la città e una delle sue più gloriose espressioni sportive.

    Dopo una breve introduzione da parte dell’addetto stampa di Pallamano Carpi Luca Zironi, è il sindaco Alberto Bellelli a rendersi protagonista del primo intervento, presentandosi con una coppa fra le mani. Essa è il leggendario trofeo della Supercoppa Italiana 2014, guadagnato sul campo dalla selezione carpigiana e custodito gelosamente dal primo cittadino nel proprio ufficio. Nel suo intervento, il sindaco, ha rivelato di aver portato il trofeo affinché fosse un segno di buon auspicio per i bianconeri di Carpi, ribadendo l’importanza di questo sport per la comunità carpigiana nel suo insieme.

    A seguire la parola è passata alla neo presidentessa Fania Ferrari, la quale con grande emozione ha voluto ringraziare i presenti, rivolgendo le sue prime dichiarazioni di giornata al progetto della squadra, che affonda le radici nel passato strizzando un occhio al futuro:

    “Il legame tra pallamano e Carpi nasce negli anni ’70 e da 3 anni siamo nella massima serie. Abbiamo collaboratori nuovi ed altri che sono rimasti per garantire continuità. Presentiamo la prima squadra ma anche le giovanili, dove investiamo sempre tanto, per cercare nuovi talenti. Andiamo nelle scuole secondarie a Carpi e nella primarie di Campogalliano e vogliamo arrivare nelle primarie di tutte le Terre d’Argine . Tentiamo di creare un progetto di sostenibilità e stiamo cercando di aprire sinergie con gli enti e le altre società sportive, per migliorare l’offerta formativa dei nostri ragazzi.”

    Sicuramente molto interessante l’intervento dell’assessore Artioli, grande tifoso della squadra, il quale spende parole da un punto di vista tecnico sulla stagione appena cominciata e ricorda con piacere un grande impegno infrastrutturale del comune nei confronti dello sport e della Pallamano Carpi, dichiarando:

    “Ho iniziato a seguirvi quando eravate ancora sotto e c’ero ai festeggiamenti per la Serie A. L’anno scorso siamo rimasti aggrappati coi denti a questa categoria. L’ultima partita ci dà tutti i presupposti per fare un campionato dignitoso e di livello. Una delle cose più belle è che ci sono tanti ragazzi giovani dietro l’organizzazione ed è di buon auspicio, sia per il settore giovanile che per la squadra. È importantissimo avere un presidente donna e mi auguro che possa nascere una squadra femminile a Carpi. Già L’anno scorso abbiamo vinto un bando per una palestra nuova da 600 posti più ulteriori 400. Nel bando è prevista anche la pallamano, sarà dalle piscine e diventa un palazzetto in cui entro il 2026 vorremmo che ci possiate andare a fare le partite e giocare, con un pubblico alla vostra altezza.”.

    Infine vi è stato spazio d’intervento anche per l’allenatore della squadra, il carpigiano d’adozione Davide Serafini:

    “È il mio undicesimo anno a Carpi, mi sento molto carpigiano anche se lo sono di adozione. Questo è un progetto che parte dal 2019 quando abbiamo rimesso insieme i cocci di uno sport che c’è da anni. Siamo partiti da giovanissimi, adesso cominciamo a diventare esperti e di qualità. C’è una base di 2003/04 che stanno crescendo. Abbiamo guadagnato la prima serie forse presto, gli scorsi due anni abbiamo faticato ma possiamo stare al passo con la massima serie. L’obbiettivo è continuare a lavorare con questo gruppo e ottenere buoni risultati. Come giovanile quest’anno vorremmo una U17, U15, U13 e U11. Vogliamo creare un settore femminile partendo da U11 e U13, avendo una disciplina che ci dà tante emozioni. Vogliamo crescere come movimento e come società. Dobbiamo crescere da un punto di vista tecnico e di esperienza. Mi aspetto un girone d’andata complicato ma penso che nel ritorno possa tirare fuori artigli e volontà di mantenere la categoria con meno difficoltà della scorsa stagione.”

    A fine presentazione spazio per la consegna della maglia da gioco autografata da tutta la squadra al sindaco e brindisi cordiali tra i partecipanti all’evento, con l’augurio di ritrovarsi a fine stagione festeggiando la permanenza in massima serie di un orgoglio cittadino chiamato Pallamano Carpi.

     

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza