Carpi.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 24, 2023

Carpi. Commemorazione del Servo di Dio Salvo D’Acquisto

Il giovane carabiniere si offrì al posto di altri ostaggi e venne ucciso da nazisti nel 1943

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“La testimonianza di carità di Salvo D’Acquisto sia per i giovani ma anche per tutti coloro che ricoprono ruoli istituzionali e di servizio alla comunità una stella luminosa a cui guardare nei momenti di difficoltà”. E’ il messaggio che monsignor Giuseppe Grigolon, Cappellano militare della Legione “Carabinieri Emilia Romagna” di Bologna più volte ha ribadito nel corso della celebrazione eucaristica che ha presieduto in Cattedrale a Carpi domenica24 settembre presente come concelebrante don Marek Konieczny, parroco del Corpus Domini di Carpi.

La commemorazione dell’80° anniversario della fucilazione da parte dei nazi-fascisti del giovane Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri Salvo D’Acquisto è stata organizzata dal Comune di Carpi, insieme all’Associazione Nazionale Carabinieri e al Comitato per la Memoria cittadino. Presenti il sindaco Alberto Bellelli, le autorità cittadine, le rappresentanze delle forze dell’ordine e delle associazioni combattentistiche e d’arma.

“In un contesto sociale dove tende a farsi largo l’egoismo senza curarsi del prossimo – ha affermato monsignor Grigolon nell’omelia – il sacrificio di Salvo D’Acquisto assume una valore ancora più alto, egli davvero ha lavorato dando la vita nella vigna del Signore, che altro non è che l’amore per il quale saremo giudicati alla ‘fine della giornata’ come dice il vangelo”.

Al termine della celebrazione eucaristica si è formato il corteo delle autorità e dei cittadini, accompagnato dal Corpo Bandistico Città di Carpi, che si è recato presso il monumento a Salvo D’Acquisto per la deposizione di una corona.

Salvo D’Acquisto aveva solo 23 anni quando venne ucciso dai nazi-fascisti per salvare la vita di 22 ostaggi rastrellati per rappresaglia a Palidoro vicino a Roma il 23 settembre 1943. Per questo gesto eroico fu poi insignito della Medaglia d’Oro al Valore Militare, è Servo di Dio in quanto è in corso il processo di beatificazione.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...