Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • In te ipsum redi
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Voci dal carcere
      • Canalchiaro 149
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • E’
    Attualità, Territorio
    Pubblicato il Settembre 26, 2023

    E’ Festa del Racconto

    Cinquanta eventi con grandi nomi, sei giorni di appuntamenti, quattro Comuni coinvolti: dall'1 ottobre torna la Festa del Racconto a Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera

    Promotori della Festa del Racconto 2023

     

    Il racconto ha un suo festival: dall’1 all’8 ottobre torna a Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera la Festa del Racconto. La manifestazione, giunta alla sua XVIII edizione, vuole esplorare le diverse forme del racconto: scritto e orale, in musica e per immagini, come genere letterario e come spettacolo. Lo fa coinvolgendo numerosi protagonisti, tra cui la scrittrice irlandese Catherine Dunne, la filologa spagnola Irene Vallejo, il podcaster Pablo Trincia, i giornalisti Luca Sofri e Francesco Costa, la reporter Cecilia Sala, il fumettista Manuele Fior e numerosi autori italiani: Viola Ardone, Paolo Nori, Francesco Piccolo, Fabio Genovesi, Gabriella Genisi, Giuseppe Culicchia. Tra gli appuntamenti speciali la lezione di Roberto Saviano sul “coraggio di raccontare’” la presenza dell’attrice carpigiana Betti Pedrazzi, il concerto di Vinicio Capossela, i reading di Fabio Stassi con Neri Marcorè e di Antonio Manzini con l’attore Tullio Sorrentino.

    “Esplorare mondi, intrecciare storie”, è la dichiarazione d’intenti della XVIII edizione della Festa, con la direzione scientifica di Sonia Folin. Obiettivo di questa edizione è anche radicare ulteriormente il festival al territorio: così la Festa entra nei cortili, palazzi e monumenti di Carpi, animandoli con piccoli eventi letterari e spettacoli. Quest’anno il festival può contare su una collaborazione importante: Rai Radio 3 è media partner della manifestazione.

    “Più che mai quest’anno abbiamo voluto riportare le storie in primo piano, accogliendone tutte le versioni possibili – spiega Sonia Folin, direttrice scientifica della Festa -. Abbiamo voluto lasciarci guidare da testi, voci, immagini, scoprire i nuovi luoghi in cui ci portano, e i tanti modi in cui lo fanno – romanzi e shortstories, quindi, ma anche reading, incontri con i podcaster, dialoghi fra autori (e fra libri) diversi, concerti, fotografie. Esplorare mondi, intrecciare storie è il titolo dell’edizione di quest’anno, ma è soprattutto un invito che rimanda al senso stesso della manifestazione. Non a caso si chiama Festa del Racconto: mettiamolo al centro, il racconto, e celebriamolo”.

    “Quest’anno la Festa del Racconto raggiunge la sua ‘maggiore età’. E’ un compleanno importante che merita di essere vissuto con autori di alto livello – sottolinea Alberto Bellelli, sindaco di Carpi e presidente dell’Unione delle Terre d’Argine -. Ringrazio, dandole il bentornata, la direttrice scientifica Sonia Folin e tutto lo staff organizzativo, a cominciare da quello della nostra Biblioteca, per aver messo in piedi un programma di respiro internazionale “sdoganando’ nuove forme di racconto, a cominciare da quella affascinante del podcasting che considero potenzialmente molto interessante. E’ un festival che abbraccia tutto il territorio dell’Unione Terre d’Argine e mi piace pensare che la cultura sia uno degli elementi alla base della costruzione di una identità forte e unica capace di mettere in rete le potenzialità e le opportunità dei nostri quattro comuni”.

    Una kermesse dalla “positiva ricaduta sul territorio, che unisce più istituti e che perciò interpreta al meglio la mission della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. Un ente che è di tutti e che sempre più vuole sostenere e promuovere iniziative nate da sinergie allargate affinchè abbiano più peso e rilevanza”, commenta Giacomo Cabri, consigliere di amministrazione della Fondazione che da anni sostiene il progetto.

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Accoglienza migranti. Solo accuse diffamatorie
    Attualità
    Accoglienza migranti. Solo accuse diffamatorie
    Una nota della Conferenza Episcopale Italiana sulle donazioni a Mediterranea Saving Humans
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Dicembre, 2023
    Una nota della Conferenza Episcopale Italiana sulle donazioni a Mediterranea Saving Humans
    this is a test
    Il Vescovo e la carità. Una nota di mons. Castellucci
    Attualità
    Il Vescovo e la carità. Una nota di mons. Castellucci
    Sulla donazione a “Mediterranea Saving Humans”: “Una goccia utile per salvare la vita a qualche fratello e sorella in pericolo di vita". La polemica giornalistica? "Un attacco mediatico per condizionare la libertà della Chiesa, per impedire il suo aiuto ai migranti naufraghi”
    di Luigi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Sulla donazione a “Mediterranea Saving Humans”: “Una goccia utile per salvare la vita a qualche fratello e sorella in pericolo di vita". La polemica g...
    this is a test
    Al via la rassegna “Pomeriggi Animati”, tra cinema e laboratori
    Attualità, Carpi, Territorio
    Al via la rassegna “Pomeriggi Animati”, tra cinema e laboratori
    Ciclo di proiezioni di cartoni animati, e successive animazioni condotte da attori ed artisti del territorio: Teatro al quadrato, Aporie e I ragazzi del Circostrass
    di Silvia 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Ciclo di proiezioni di cartoni animati, e successive animazioni condotte da attori ed artisti del territorio: Teatro al quadrato, Aporie e I ragazzi d...
    this is a test
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore
    Attualità
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore: per la terapia orale ora si va alla Casa della Comunità. Avviato l’ambulatorio a forte integrazione infermieristico-medico, un nuovo modello di assistenza che dà attuazione ai principi previsti dalla recente riorganizzazione della rete oncologica regionale
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore: per la terapia orale ora si va alla Casa della Comunità. Avviato l’ambulatorio a forte integrazione...
    this is a test
    “Pomeriggi animati”, proiezioni di cartoni animati per bambini e famiglie
    Notizie TV
    “Pomeriggi animati”, proiezioni di cartoni animati per bambini e famiglie
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    https://www.youtube.com/watch?v=dl86rFQf97o
    this is a test
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    Lo sportello di Notizie
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Accoglienza migranti. Solo accuse diffamatorie
    Attualità
    Accoglienza migranti. Solo accuse diffamatorie
    Una nota della Conferenza Episcopale Italiana sulle donazioni a Mediterranea Saving Humans
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Dicembre, 2023
    Una nota della Conferenza Episcopale Italiana sulle donazioni a Mediterranea Saving Humans
    this is a test
    Il Vescovo e la carità. Una nota di mons. Castellucci
    Attualità
    Il Vescovo e la carità. Una nota di mons. Castellucci
    Sulla donazione a “Mediterranea Saving Humans”: “Una goccia utile per salvare la vita a qualche fratello e sorella in pericolo di vita". La polemica giornalistica? "Un attacco mediatico per condizionare la libertà della Chiesa, per impedire il suo aiuto ai migranti naufraghi”
    di Luigi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Sulla donazione a “Mediterranea Saving Humans”: “Una goccia utile per salvare la vita a qualche fratello e sorella in pericolo di vita". La polemica g...
    this is a test
    Al via la rassegna “Pomeriggi Animati”, tra cinema e laboratori
    Attualità, Carpi, Territorio
    Al via la rassegna “Pomeriggi Animati”, tra cinema e laboratori
    Ciclo di proiezioni di cartoni animati, e successive animazioni condotte da attori ed artisti del territorio: Teatro al quadrato, Aporie e I ragazzi del Circostrass
    di Silvia 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Ciclo di proiezioni di cartoni animati, e successive animazioni condotte da attori ed artisti del territorio: Teatro al quadrato, Aporie e I ragazzi d...
    this is a test
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore
    Attualità
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore: per la terapia orale ora si va alla Casa della Comunità. Avviato l’ambulatorio a forte integrazione infermieristico-medico, un nuovo modello di assistenza che dà attuazione ai principi previsti dalla recente riorganizzazione della rete oncologica regionale
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore: per la terapia orale ora si va alla Casa della Comunità. Avviato l’ambulatorio a forte integrazione...
    this is a test
    “Pomeriggi animati”, proiezioni di cartoni animati per bambini e famiglie
    Notizie TV
    “Pomeriggi animati”, proiezioni di cartoni animati per bambini e famiglie
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    https://www.youtube.com/watch?v=dl86rFQf97o
    this is a test
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    Lo sportello di Notizie
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Tempo di Avvento: una candela ed una tazza di thé
    Masi cho: grazie mille!
    Tempo di Avvento: una candela ed una tazza di thé
    Masi cho, una rubrica a cura di don Luca Baraldi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Masi cho, una rubrica a cura di don Luca Baraldi
    this is a test
    Sempre pronto a servire
    Chiesa
    Sempre pronto a servire
    I nostri sacerdoti si dedicano alla cura di ragazzi, giovani e realtà aggregative: don Antonio Dotti alla guida della parrocchia di Quartirolo
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    I nostri sacerdoti si dedicano alla cura di ragazzi, giovani e realtà aggregative: don Antonio Dotti alla guida della parrocchia di Quartirolo
    this is a test
    Diritto all’abitare
    Attualità
    Diritto all’abitare
    Presentato a Bologna il report regionale di Caritas Emilia-Romagna su povertà ed emergenza abitativa. Testimonianze dalle diocesi colpite dall’alluvione
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Presentato a Bologna il report regionale di Caritas Emilia-Romagna su povertà ed emergenza abitativa. Testimonianze dalle diocesi colpite dall’alluvio...
    this is a test
    Lettura che abbraccia la vita
    Chiesa
    Lettura che abbraccia la vita
    Intervista a don Maurizio Marcheselli che interverrà il 13 dicembre, in Cattedrale.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Intervista a don Maurizio Marcheselli che interverrà il 13 dicembre, in Cattedrale.
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy