Giornata
Chiesa
Pubblicato il Settembre 27, 2023

Giornata Missionaria Mondiale 2023

Ottobre Missionario: introduzione al programma degli eventi in Diocesi a partire dal messaggio di Papa Francesco per la Gmm 2023

di Don Antonio Dotti, direttore Centro Missionario

 

“Cuori ardenti, piedi in cammino” è il titolo del messaggio di Papa Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale (Gmm) 2023. Ispirato all’icona del Vangelo dei discepoli di Emmaus, il documento intercetta e prepara anche il cammino sinodale delle Chiese in Italia per l’imminente anno pastorale. Il percorso che il Consiglio Missionario Diocesano propone vuole aiutare a vivere i tre capisaldi che il Papa indica ne suo messaggio. Il primo, “La Parola di Dio illumina e trasforma il cuore nella missione”, e per questo ci aiuterà la lectio biblica che lascerà al Vangelo di Marco, il Vangelo dell’anno liturgico 2023-2024, di indicarci il cammino per una conversione missionaria delle nostre comunità (23 ottobre).

Il secondo, “Gesù nell’Eucaristia è culmine e fonte della missione”, lo vivremo in particolar modo con la Santa Messa in Cattedrale nella Giornata Missionaria Mondiale, con le testimonianze di chi ha condiviso con Anna Tommasi il servizio al popolo del Malawi (22 ottobre). Il terzo, “L’eterna giovinezza di una Chiesa sempre in uscita”, lo affronteremo con l’aiuto del Laboratorio Teologico Realino, a partire dal primo percorso proposto quest’anno, “La realtà è superiore all’idea”, su come il dialogo tra fede e contemporaneità possa essere e debba diventare fecondo (dal 25 ottobre).

Tutta questa ricchezza di opportunità però verrà aperta dalla cena missionaria e dal gemellaggio con l’amato popolo albanese, e con la Veglia Missionaria interdiocesana presieduta dal vescovo Erio (30 settembre e 1° ottobre) dove saremo condotti sulle strade di terra rossa del Madagascar, per ascoltare i fratelli e le sorelle incontrati con lui questa estate. Un cammino sinodale quindi che non ha frontiere, ma solo persone, popoli e culture con cui condividere la gioia dell’incontro col Risorto.

Appuntamenti Ottobre Missionario 2023

Sabato 30 settembre, ore 20.00

Cena Missionaria – Organizzata dall’Associazione Volontari del Sebino, presso la parrocchia di Quartirolo. Testimonianze dei volontari in Albania.

Sabato 1° ottobre, ore 21.00

Veglia Missionaria Interdiocesana 2023, “Cuori ardenti, piedi in cammino” (cfr Lc 24,13-35), presso la parrocchia di Quartirolo. Presiede il vescovo Erio Castellucci. Testimonianza di Maria Teresa ed Emanuele missionari in Madagascar. Mandato Missionario a Martina Ayelen Vignato in partenza per il Cile.

Sabato 7 ottobre, ore 21.00

Rosario Missionario Diocesano, presso la parrocchia di Fossa. Testimonianze di volontari rientrati dalle missioni. Sabato 21 e domenica 22 ottobre, ore 9.30- 12.30 e 15.30-19.00. Mercatino Missionario, Corso Fanti, 5 a Carpi. A cura del gruppo delle Animatrici missionarie.

Domenica 22 ottobre, ore 18.00

Giornata Missionaria Mondiale – Santa Messa Diocesana, in Cattedrale a Carpi. Presiede don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario. Testimonianze di volontari rientrati dalla missione di Anna Tommasi in Malawi.

Lunedì 23 ottobre, ore 21.00

Incontro Biblico: Lectio Divina Missionaria.

Mercoledì 25 e lunedì 30 ottobre, mercoledì 8 novembre

Modulo Laboratorio Teologico Realino, “La realtà è superiore all’idea”, Fecondità dell’incontro e dello scambio tra fede e contemporaneità.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...