Torrione
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 29, 2023

Torrione degli Spagnoli: arrivate 52 proposte progettuali

Entro il 22 dicembre la proclamazione del vincitore per la realizzazione del “collegamento verticale”

Torrione degli Spagnoli (foto d’archivio)

 

 

Si sono chiusi lo scorso 20 settembre i termini per la presentazione dei progetti partecipanti alla prima fase del Concorso di progettazione per la realizzazione del collegamento verticale esterno (scale e ascensore) del Torrione degli Spagnoli e la sistemazione dell’area esterna di pertinenza.

 

Il concorso è stato realizzato con l’assistenza del Consiglio Nazionale degli Architetti (che lo ha pubblicato sulla propria piattaforma), con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti della provincia di Modena e dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena.

In meno di tre mesi (i termini si erano aperti lo scorso 29 giugno) sono state ben 52 le proposte progettuali pervenute. Da queste, dopo i lavori della Commissione giudicatrice nel corso del mese di ottobre, usciranno i quattro progetti ammessi al secondo grado del Concorso. Entro il 22 dicembre è prevista la proclamazione del progetto vincente.

“Siamo estremamente soddisfatti per l’altissimo numero di partecipanti – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Paolo Malvezzi – Siamo convinti che dal lavoro della Commissione incaricata uscirà la migliore soluzione progettuale per rendere completamente fruibile il Torrione. Mentre si stanno avviando a conclusione i lavori di consolidamento strutturale contiamo nei prossimi mesi di procedere all’affidamento degli incarichi per la progettazione del secondo stralcio (lotto 1) che riguarda gli impianti le finiture e le superfici decorate ed è finanziato per buona parte dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. Colgo anche l’occasione per ringraziare  il Consiglio Nazionale degli Architetti, l’Ordine degli Architetti della provincia di Modena e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena per il supporto fornito”.

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"