Festa
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 3, 2023

Festa di San Francesco a Carpi e a San Martino Secchia

Mercoledì 4 ottobre, alle 18.30, in San Nicolò a Carpi, la festa di San Francesco d’Assisi sarà celebrata congiuntamente dalle parrocchie di San Nicolò e di San Francesco. La festa sarà celebrata anche presso il convento dei frati di San Martino Secchia

Giotto, San Francesco predica agli uccelli (1295-99), Assisi, Basilica superiore

 

La festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, sarà celebrata a Carpi congiuntamente dalle parrocchie di San Nicolò e di San Francesco. Mercoledì 4 ottobre, alle 18.30, nel salone parrocchiale di San Nicolò, Santa Messa solenne – concelebrata anche da un frate in rappresentanza dell’Ordine francescano – alla presenza delle autorità civili e militari.

Presso il convento dei Fratelli di San Francesco a San Martino Secchia, martedì 3 ottobre, alle 18, Santa Messa, e, alle 21, celebrazione del Transito di San Francesco. Mercoledì 4 ottobre, memoria liturgica del Santo, alle 7, Lodi mattutine; alle 10, Adorazione eucaristica; alle 11.30, Rosario e Benedizione eucaristica; alle 16.30, Benedizione dei bambini; alle 18, Vespri solenni; alle 21, Santa Messa solenne. A seguire rinfresco fraterno.

 

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...