Ricordando
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Ottobre 3, 2023

Ricordando Antonia Fantini e Irene Ratti

Il Centro Missionario Diocesano di Carpi ricorderà con due Messe di suffragio gli anniversari della morte di Antonia Morganti Fantini, volontaria del Centro Missionario, e di Irene Ratti, missionaria in Mozambico

Da sinistra Antonia Fantini e Irene Ratti

 

Il Centro Missionario Diocesano di Carpi ricorderà nella preghiera gli anniversari di morte di Antonia Morganti Fantini, volontaria del Centro Missionario, e Irene Ratti, missionaria in Mozambico.

Antonia Morganti Fantini

Nel terzo anniversario della morte della professoressa Antonia Morganti Fantini, sarà celebrata la Messa di suffragio giovedì 5 ottobre, alle 19, in San Giuseppe Artigiano a Carpi. Antonia è stata una colonna portante del Centro Missionario. Sempre generosa nel donare tempo, competenze, entusiasmo e denaro al servizio dei fratelli più fragili e poveri, ha creduto con convinzione e perseveranza che la formazione scolastica dei giovani è imprescindibile per risollevare le sorti di un Paese. Ad Antonia la nostra gratitudine perpetua, insieme alla preghiera perché sia nella pace eterna con il Signore da lei tanto amato. Tutti la ricordano con commozione, specialmente chi è stato toccato dalla sua squisita carità.

Irene Ratti

Venerdì 6 ottobre, alle 18.30, nella chiesa madre di Quartirolo a Carpi, sarà celebrata la Messa in suffragio di Irene Ratti, nel terzo anniversario della morte. Missionaria per 52 anni in Mozambico, ha offerto la propria vita fino alla fine per gli altri. Ringraziamo Dio per averla donata alla Chiesa e al popolo del Mozambico. E’ stata legata alla Diocesi di Carpi e devota di Mamma Nina a cui ha intitolato alcuni dei suoi progetti.

 

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi