Accendiamo
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 6, 2023

Accendiamo fraternità e speranza

Veglia missionaria interdiocesana e mandato a Martina Vignato, che partirà per il Cile il 3 novembre

 

Domenica 1° ottobre, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Veglia missionaria interdiocesana a Quartirolo. Tra i partecipanti, i giovani delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi che hanno vissuto o vivranno, nel prossimo futuro, esperienze missionarie. Prima della Veglia si sono incontrati nel salone parrocchiale per scambiarsi le loro testimonianze e condividere una cena con i direttori dei due centri missionari: Francesco Panigadi e don Antonio Dotti.

Particolare risalto hanno avuto le testimonianze di Maria Teresa ed Emanuele, che tra la fine di giugno e gli inizi di luglio di quest’anno hanno accompagnato monsignor Castellucci nel suo viaggio in Madagascar, e la consegna del mandato missionario, da parte del Vescovo, a Martina Ayelen Vignato che il prossimo 3 novembre partirà per il Cile. Per lei, la CEI ha approvato, il 28 settembre scorso, la nuova Convenzione per giovani laici in esperienza di formazione e servizio missionario, che avrà la durata di dodici mesi. Molto suggestivo il momento finale della Veglia sul sagrato, intorno ad un braciere acceso. Tre i simboli consegnati a Martina per il mandato missionario: una croce, segno della carità di Cristo e della missione per la quale la Chiesa l’ha scelta; un Vangelo, segno di speranza e fraternità, da portare in Cile; un cero a simboleggiare il Battesimo mediante il quale siamo diventati figli di Dio e fratelli fra di noi.

Testo integrale su solmiss.wordpress.com.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...