Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • La
    Attualità, Eventi, Mirandola
    Pubblicato il Ottobre 12, 2023

    La Banda giovanile “John Lennon” festeggia 25 anni di attività

     

    Sono 25 anni di musica, passione, divertimento, amicizia, solidarietà e inclusione quelli che la Banda giovanile “John Lennon” si appresta a festeggiare con un grande concerto in programma domenica 22 ottobre alle ore 17, all’Auditorium “Rita Levi Montalcini” a Mirandola. Insieme ai giovani musicisti e al direttore, Mirco Besutti, saliranno sul palco due ex allievi della Fondazione Scuola di Musica “Andreoli” ed oggi artisti di fama internazionale come Roberto Rossi (prima tromba dell’Orchestra sinfonica nazionale della Rai) e Gianni Vancini (solista jazz). Sarà l’occasione per ripercorrere le tappe di una storia straordinaria, forse unica nel panorama italiano, e dei suoi protagonisti: centinaia di ragazzi, insegnanti, genitori che hanno fatto vivere e crescere la “Lennon” in questo quarto di secolo, contribuendo a farla diventare un punto di riferimento ed un potente motore di inclusione per ragazzi con abilità differenti.

    “In questi 25 anni – sottolinea la presidente della Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli, Elena Malaguti – la ‘John Lennon’ ha formato i ragazzi da un punto di vista musicale, ma soprattutto ha creato quella che si definisce una ‘comunità educante’. Oltre che bravi musicisti, ha formato cittadini e persone responsabili. Anche l’inclusione di ragazzi con diverse abilità ha creato legami di affetto e ha fatto crescere la sensibilità di tutti. Di tutto questo va dato merito al direttore e fondatore della ‘Lennon’ , Besutti, che ha saputo essere, oltre che un bravissimo professionista, anche uno straordinario educatore”.

    “In questi 25 anni – prosegue la Presidente – centinaia di giovani sono cresciuti in un ambiente che ha messo al centro l’individuo, con i suoi bisogni e le sue potenzialità, e che grazie a un pool di insegnanti qualificati e di genitori partecipi, non ha lasciato indietro nessuno. Abbiamo pensato che il modo migliore di celebrare questo significativo traguardo fosse quello di condividere il nostro entusiasmo con tutti coloro che ci seguono da sempre con grande affetto”.

    Il concerto di domenica 22 ottobre (promosso dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli” insieme a Comune di Mirandola, Unione Comuni Modenesi Area Nord, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Regione Emilia Romagna, Sinergas, Aimag e Webaze come media partner) sarà presentato da Matteo Bautti. La presenza al concerto del 22 ottobre va confermata entro venerdì 20 ottobre al numero 347/9001198.

    L’evento vedrà anche la nascita dell’Associazione “ex John Lennon”.

     

    Le principali tappe dei 25 anni della John Lennon

    La Banda “John Lennon” è stata fondata nel 1998. Nei primi anni di attività ha intrapreso un percorso di crescita costante, grazie alle capacità dimostrate dai suoi partecipanti e alla varietà delle opportunità proposte.

    Per la coesione del gruppo e la maturazione individuale e del gruppo si sono rivelati molto importanti i viaggi, in Italia e all’estero, e gli scambi con altre bande giovanili. La “Lennon” ha effettuato ormai centinaia di concerti nella Penisola e applaudite tournée in Europa (Francia, Austria, Germania, Finlandia, Ungheria, Spagna, Repubblica Ceca), in Giappone e, nel luglio del 2023, anche a New York.

    Tra gli eventi più importanti della Banda giovanile vanno segnalati il concerto del 2011 in Piazza San Pietro, in udienza papale, che seguì un’iniziativa analoga in Sala Nervi, nel 2002. Sempre nel 2011 la Banda giovanile ha pubblicato il suo primo cd, intitolato “John Lennon Live. Dieci anni vissuti pericolosamente”.

    Nel 2012 l’ensemble ha chiuso il Festival europeo delle bande musicali, con un concerto che ha visto la partecipazione del Maestro Goran Bregović. Importanti sono state anche le collaborazioni con l’attore David Riondino, con il musicista e direttore d’orchestra Nicola Piovani e con la “Piccola Orchestra Avion Travel”.

    Tra i principali riconoscimenti della “Lennon” vi sono due secondi posti (nel 2001 e 2010) e due terzi posti (nel 2007 e 2017) al prestigioso concorso internazionale per bande musicali “Flicorno d’oro”.

    Dopo l’esperienza vissuta in occasione del terremoto 2012, che ha visto la Fondazione Scuola di Musica “Andreoli” e la Banda giovanile “Lennon” reagire con grande resilienza, anche nell’emergenza Covid-19 insegnanti e allievi hanno dimostrato di avere grandi riserve di energia, frutto di anni di professionalità, preparazione, lavoro e di grande compattezza del gruppo. In particolare, si sono sperimentate modalità alternative di promozione della cultura musicale sul territorio, con il coinvolgimento attivo dei ragazzi e delle famiglie. Si sono così evitate forme di dispersione, in un’ottica partecipativa e di inclusione.

    Di particolare rilievo è la collaborazione con il prof. Patrizio Bianchi (già Assessore alla Scuola della Regione Emilia Romagna ed ex Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), con il quale si sono tenuti numerosi concerti, in progetti musicali originali.

    Nel 2015 la “John Lennon” ha eseguito all’Expo di Milano un concerto che racconta la vita di Giuseppe Verdi attraverso la sua musica e con un testo di Patrizio Bianchi. Questo concerto è stato replicato in tedesco, spagnolo e inglese in diverse occasioni negli anni passati, durante gli scambi bandistici. Il più recente spettacolo si è tenuto a New York, a The Suffolk, uno splendido teatro Art Deco di Long Island.

    Il 26 febbraio 2022 la “Lennon” ha rappresentato a Mirandola, con grande successo, il suo nuovo spettacolo intitolato “Le guerre di Ulisse”, nato da un’idea di Patrizio Bianchi e di Mirco Besutti.

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza