Carpi
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 13, 2023

Carpi aderisce alla proposta dell’associazione “CiaoLapo”

Lutto perinatale: la fontana del teatro si colora d’azzurro domenica 15 ottobre

Baby Loss Awareness Day

 

Anche il Comune di Carpi aderisce al “Baby Loss Awareness Day”, la giornata dedicata alla sensibilizzazione sul tema della perdita del bambino atteso durante la gravidanza o dopo la nascita e sulle sue implicazioni in termini di salute e benessere psicofisico delle donne e dei partner. Per l’occasione, domenica 15 ottobre la fontana del parco del teatro si colorerà di azzurro. Celebrata ufficialmente in 50 Paesi nel mondo, questa giornata è promossa in Italia dall’associazione “CiaoLapo” che dal 2007 organizza momenti di formazione, informazione e condivisione con la cittadinanza, sia dal vivo che online.

Commenta l’assessore alla Sanità e al Sociale Tamara Calzolari: “Secondo le stime più aggiornate una donna su quattro nel mondo perde un bambino durante la gravidanza o nel primo anno dopo la nascita.  Le morti perinatali evitabili sono circa il 20% e potrebbero essere evitate o ridotte attuando adeguate strategie di assistenza e di diagnosi. Recentemente abbiamo tenuto una serie di incontri al Centro per le famiglie proprio per affiancare e sostenere  i genitori che hanno avuto questa drammatica esperienza. La fontana azzurra vuole essere un segnale simbolico per dare visibilità alla problematica ed esprimere solidarietà e vicinanza alle persone coinvolte”.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...