Festival
Attualità
Pubblicato il Ottobre 16, 2023

Festival della Migrazione di Modena, in arrivo l’edizione 2023

L'edizione di quest'anno sarà intitolata “Liberi di partire, liberi di restare”

 

Tutto pronto per la ripartenza, ormai imminente, del Festival della Migrazione. L’evento, giunto alla sua VIII Edizione, si svolgerà dal 25 al 28 ottobre in diverse città, tra cui Carpi, Modena, Bologna, Ferrara, Fidenza, Formigine, Mirandola, Soliera, Rovigo e Fiorano Modenese. L’edizione di quest’anno, dal titolo “Liberi di partire, liberi di restare”, propone un calendario ricco di appuntamenti da non perdere, che offrirà un’occasione buona per immergersi nel tema complesso ma quantomai attuale delle migrazioni. Convegni, dibattiti, tavole rotonde, laboratori, presentazioni di libri e spettacoli: saranno tanti i momenti a cui sarà possibile prendere parte, per cogliere un’opportunità per imparare, riflettere, ascoltare, discutere e soprattutto dare voce a chi spesso rimane inascoltato.

Programma completo sul sito www.festivalmigrazione.it e sulla pagina Facebook del Festival della Migrazione.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...