Martedì
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Ottobre 16, 2023

Martedì 17 ottobre in tutte le parrocchie della Diocesi giornata di preghiera e digiuno per la pace

Alle ore 18.30 in Cattedrale a Carpi la celebrazione eucaristica per la pace presieduta dal vicario generale mons. Ermenegildo Manicardi. A seguire una Veglia di preghiera

 

Fratelli e sorelle, già sono morti moltissimi. Per favore, non si versi altro sangue innocente, né in Terra Santa, né in Ucraina o in qualsiasi altro luogo! Basta! Le guerre sono sempre una sconfitta, sempre! La preghiera è la forza mite e santa da opporre alla forza diabolica dell’odio, del terrorismo e della guerra. Invito tutti i credenti ad unirsi alla Chiesa in Terra Santa e a dedicare martedì prossimo, il 17 ottobre, alla preghiera e al digiuno. 

Francesco, Angelus del 15 ottobre 2023

La Diocesi di Carpi raccoglie l’accorato appello del Papa e, su invito del vescovo Erio Castellucci, aderisce alla Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione che si terrà martedì 17 ottobre, in comunione con i cristiani di Terra Santa secondo le intenzioni del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, che a nome di tutti gli Ordinari ha chiesto di incontrarsi “nella preghiera corale, per consegnare a Dio Padre la nostra sete di pace, di giustizia e di riconciliazione”.

Seguendo le indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana già domenica 15 ottobre nelle chiese della diocesi si è pregato per la pace ed è stato diffuso l’invito a partecipare ai vari momenti di preghiera che ogni parrocchia potrà organizzare martedì 17 ottobre o durante la messa quotidiana o durante la giornata, ad esempio, con il rosario o con un tempo di adorazione eucaristica.

In particolare, martedì 17 ottobre a partire dalle ore 18, in Cattedrale a Carpi, viene proposto un appuntamento diocesano con il seguente programma: alle ore 18 la recita del Rosario, alle 18.30 la celebrazione eucaristica per la pace presieduta dal vicario generale monsignor Ermenegildo Manicardi e a seguire alle ore 19.15 una veglia di preghiera che accompagna il digiuno, animata dalle associazioni della parrocchia della Cattedrale.

Martedì 17 ottobre – Il programma

Carpi – San Bernardino Realino: dalle 21 alle 22 circa è previsto un momento di preghiera con adorazione eucaristica e rosario.

Carpi – San Francesco e San Nicolò: alle ore 19.15 momento di preghiera nella chiesa di San Bernardino da Siena.

Carpi – Cappella dell’Ospedale Ramazzini: dalle ore 9 alle 13 adorazione eucaristica.

Carpi – Quartirolo: nella chiesa madre dalle ore 17 adorazione eucaristica e santa messa alle ore 18.30.

Mirandola – Duomo: oltre alle due messe feriali delle 8.30 e 18.30, all’adorazione eucaristica del mattino e al rosario pomeridiano è prevista una veglia eucaristica alle ore 21.

Carpi – San Giuseppe Artigiano: alle ore 18 momento di preghiera.

Carpi – San Marino: alle ore 18 il Rosario a seguire alle ore 18.30 la Santa Messa.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...