Gen
Attualità, Eventi
Pubblicato il Ottobre 17, 2023

Gen Rosso, concerto sold out a San Felice; nuova data al PalaRound Table

Il concerto del Gen Rosso, previsto per sabato 21 ottobre, alle ore 21, presso il PalaRound Table di San Felice sul Panaro, ha registrato sold-out nel giro di pochi giorni. La nuova data è stata fissata domenica 22 ottobre

 

Il concerto del gruppo artistico internazionale Gen Rosso, previsto per sabato 21 ottobre, alle ore 21, presso il PalaRound Table di San Felice sul Panaro (Modena), ha registrato sold-out nel giro di pochi giorni.

La nuova data è stata fissata domenica 22 ottobre, alle ore 15, sempre al PalaRound di San Felice sul Panaro, nel caso in cui vi siano 250 adesioni entro venerdì 20 ottobre.

Nella giornata di venerdì sarà possibile consultare il seguente link per verificare se è stata raggiunta la quota stabilita.

L’evento è stato organizzato dalla parrocchia di San Felice sul Panaro, sostenuto da SANFELICE 1893 Banca Popolare e patrocinato dal Comune di San Felice, insieme ad enti ed aziende locali per vivere una serata all’insegna dell’armonia, della condivisione e della solidarietà.

Interverrà l’arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi Erio Castellucci che rivolgerà un messaggio di saluto ai presenti.

Il Gen Rosso, nato nel 1966 da un’ispirazione di Chiara Lubich (Premio Unesco per la pace), si fa portavoce, attraverso i suoi spettacoli, di messaggi di unione e fratellanza universale con l’obiettivo di contribuire alla realizzazione di un mondo più unito, divulgando il messaggio soprattutto tra i giovani.

Il nome del gruppo nasce, infatti, da un regalo che l’ideatrice fece agli adolescenti di Loppiano in occasione delle festività natalizie del 1966 per unirli attraverso il mondo della musica: una chitarra e una batteria rossa. Da qui il nome del gruppo, dove Gen sta per Generazione Nuova e Rosso è appunto il colore della prima batteria.

Durante la sua attività il Gen Rosso ha realizzato più di 1500 concerti e spettacoli, oltre 250 tour in 53 nazioni, 62 album (nelle varie versioni) per

un totale di 400 canzoni raggiungendo più di 4 milioni di spettatori, insieme a manifestazioni, raduni e workshop.

L’incasso sarà devoluto alla Caritas diocesana di Forlì-Bertinoro per le necessità della popolazione romagnola colpita dall’alluvione di maggio.

Per info e prenotazioni, è possibile contattare Gian Paolo (340 6810126) e .328 7543035) Luca (328 7543035)

 

Concordia, le campane tornano sul campanile restaurato
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della riapertura del campanile stesso che si terrà domenica 2 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della ria...
Il piacere di narrare: concorso “Racconti intorno al fuoco”
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani...
Missioni, la quotidianità del dono
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
Caritas, un arsenale di speranza
Primo momento interdiocesano di formazione. Sull’educazione alla pace la testimonianza del Sermig di Torino
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Primo momento interdiocesano di formazione. Sull’educazione alla pace la testimonianza del Sermig di Torino