Convegno
Attualità, Carpi, Eventi
Pubblicato il Ottobre 18, 2023

Convegno sul sisma 2012 e il cammino della ricostruzione

Venerdì 20 ottobre, al Museo diocesano a Carpi, convegno organizzato da Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici in collaborazione con la Diocesi di Carpi, con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Comune di Carpi e Ordine degli Architetti P.P.C. di Modena

 

Sisma 2012 e il cammino della ricostruzione” è il titolo del convegno che si terrà nel pomeriggio di venerdì 20 ottobre al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (Corso Fanti 44). L’evento è organizzato da Ancsa (Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici) in collaborazione con la Diocesi di Carpi, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Carpi e dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Modena.

Questo il programma.

Ore 15.00: saluti istituzionali, Diocesi di Carpi, Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici, Comune di Carpi, Ordine degli Architetti di Modena.

Ore 15.30: “Il cammino della ricostruzione. Una lettura sul campo”, Alessandro Benetti, architetto, Stefano Storchi, urbanista.

Ore 16.00: “Emergenza e ricostruzione”, dialogo introdotto da Bruna Di Palma (Ancsa). Partecipano Maino Benatti, Francesco Doglioni, Emanuela Guidoboni.

Ore 17.00: “Prevenzione e politiche del territorio”, dialogo introdotto da Monika Fior (Ancsa). Partecipano Irene Cremonini, Carla Ferrari, Sandra Losi.

Ore 18.00: Conclusioni, Enrico Cocchi (Agenzia Regionale Ricostruzione).

Tre crediti CFP riconosciuti dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Modena.

Per informazioni: Diocesi di Carpi – Segreteria Diocesana

Lunedì-venerdì ore 9.00-12.00

Tel. 059 686048; e-mail: segreteriadiocesana@carpi.chiesacattolica.it

 

8xmille, la storia rivive e parla
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio locale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Luglio, 2025
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio loca...
Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...