Non
Attualità
Pubblicato il Novembre 8, 2023

Non “malato” ma “persona”

A Carpi un convegno internazionale sul Parkinson. Il neurologo Santangelo: “Passi avanti della ricerca”; lo psichiatra Cabri: “Approccio multidisciplinare”

di Maria Silvia Cabri

 

“Malattia di Parkinson: passato, presente e uno sguardo al futuro”: questo il titolo del convegno internazionale che si svolgerà giovedì 9 novembre, a partire dalle 8.30 e per l’intera giornata, all’Auditorium San Rocco di Carpi. I responsabili scientifici dell’importante iniziativa, organizzata con il sostegno del Gruppo Parkinson e della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, sono il dottor Mario Santangelo, direttore della Neurologia dell’ospedale Ramazzini di Carpi, e il dottor Antonio P. Strafella della University of Toronto (Canada). Il convegno si colloca tra gli eventi dedicati alla celebrazione del ventesimo anniversario della costituzione del Gruppo Parkinson di Carpi.

Rilevanza internazionale

“Siamo molto contenti di avere organizzato a Carpi un convegno di tale rilievo internazionale, sia per i prestigiosi relatori presenti, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, e sia per le tematiche che saranno trattate – afferma il dottor Santangelo -”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati