La
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Novembre 9, 2023

La Diocesi di Carpi ha salutato le Sorelle Cappuccine

Domenica 5 novembre, Santa Messa presieduta dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, con il saluto alle Sorelle Cappuccine di Carpi che si apprestano a trasferirsi nel monastero di Correggio. Il ringraziamento e l’abbraccio alle religiose per tutto il bene da loro seminato nella città e nella chiesa di Carpi

di Virginia Panzani

 

 

Una commozione discreta ma profonda ha accompagnato la Messa presieduta dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, domenica 5 novembre, nella chiesa di San Bernardino da Siena, con il saluto alle Cappuccine in procinto di trasferirsi nel monastero delle consorelle di Correggio. Per l’occasione suor Sandra, suor Gemma, suor Agnese, affiancate da suor Tsehaitu e suor Meheret, hanno partecipato alla celebrazione disposte nel presbiterio e non dietro la grata, come secondo la regola. A concelebrare il parroco di San Francesco, padre Célestin, e il suo predecessore e confratello, padre Ippolito, attuale provinciale dei Missionari Servi dei Poveri nella Repubblica Democratica del Congo e in Uganda, in questi giorni in visita a Carpi. Presenti i parrocchiani di San Francesco, la Comunità Masci, che ha avuto a lungo come “animatrici spirituali” le Cappuccine, gli scout del Carpi 2, e tanti amici del monastero. Dopo la Messa, si è potuto accedere al coro delle monache dietro l’altare maggiore, e da lì alla sala del capitolo, dove era allestito un rinfresco. Qui le Sorelle sono state, letteralmente, circondate dall’abbraccio dei tanti convenuti che hanno voluto salutarle di persona, lasciando anche un messaggio di saluto nell’apposito registro messo a disposizione.

Dopo la partenza delle Cappuccine – prevista intorno al 10 novembre – il complesso monastico chiuderà, mentre la chiesa rimarrà in uso per le celebrazioni liturgiche, in particolare a servizio della parrocchia di San Francesco.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

 

Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...
Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...