Pallamano,
Carpi, Sport
Pubblicato il Novembre 13, 2023

Pallamano, Carpi battagliero contro un Conversano più forte

I bianconeri ci provano, ma gli ospiti riescono a portarsi a casa la vittoria

contributo fotografico di Pallamano Carpi

 

 

 

Nello starting seven carpigiano, Alex Monzani viene preferito a Daniele Soria che sconta un leggero trauma alla caviglia. Mister Tarafino invece schiera Nelson, al ritorno dopo un grave infortunio. In avvio il terminale offensivo della manovra barese è soprattutto il pivot Souid. La retroguardia bianconera soffre non poco la volumetria del franco tunisino classe 1987. Già al 7’ la sua rete del 3 a 6 vale la quarta realizzazione personale. Carpi d’altra parte risponde colpo su colpo e al quarto d’ora raggiunge il pareggio, quando Stefan Damjanovic finta il passaggio poi buca la difesa biancoverde per l’11 a 11. Conversano non si scompone, ma i padroni di casa accelerano ulteriormente fino all’incredibile +3 al 22’. È Mougits per l’occasione a servire Daniele Soria che già in volo insacca la palla del 16 a 13. Le contromisure apportate da mister Tarafino, in un opportuno e tempestivo time-out, consentono ai pugliesi di recuperare terreno sino al 19 pari alla mezzora, firmato dal solito Souid.
Secondo tempo inficiato da prolungate interruzioni di gioco, per chiarimenti dei direttori di gara con il tavolo oppure per le numerose sospensioni temporanee (e definitive) comminate soprattutto ai carpigiani. Sono ben 8 i due minuti inflitti al Carpi durante la partita, per un totale di ben 16 minuti su 60 che i padroni di casa sono stati costretti a giocare in inferiorità numerica. Evidentemente un tappeto rosso spianato verso i tre punti per Conversano. Gli emiliani ripartono comunque con il piede giusto, portandosi sul 20 a 19 al 32’. Poi lo spessore della squadra sette volte Campione d’Italia inevitabilmente emerge. Il 7 metri realizzato da Nelson al 43’ è quello del 22 a 26. Il Carpi però questa volta ha il merito di crederci fino alla fine. Quando coach Serafini butta in campo Sebastian Carabulea, il terzino destro classe 2004 non si fa pregare. Il suo primo tiro verso la porta avversaria, quello del 23 a 26, è una sassata sul primo palo su cui Di Caro non può assolutamente intervenire. È Mougits l’uomo assist di questa partita. I suoi passaggi no-look, prima a servire Soria sul 24 a 26, poi verso Sortino per il 30 a 33 al 56’, valgono da soli il prezzo del biglietto. Il divario di -3 rimane tuttavia immutato sino al suono della sirena. L’ultima azione del match è quella condotta in contropiede dal tandem Mejri-Coppola e conclusa in rete dal centrale altoatesino.

 

 

Carpi 32 – Conversano 35

Carpi:
Monzani 1, S. Serafini, Soria 4, Carabulea 1, Cioni, Coppola 1, Quaranta, Damjanovic 9, Errico 1, Sortino 6, Mougits 4, Mejri, Nocelli (VK) 5, Jurina (K).
All.: D. Serafini.

Conversano:
Di Caro, Scaramelli 1, Gligic, Cwieka 2, Degiorgio 1, Nelson 10, Sperti 1, Francelli, Scarcelli, Souid 9, Possamai 1, Marrochi (VK), Iachemet 8, Lupo (K) 2.
All.: Tarafino.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...