Carpi,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Novembre 15, 2023

Carpi, fontana del teatro “viola” per i bambini nati prematuri

Anche il Comune di Carpi aderisce venerdì 17 novembre alla Giornata mondiale della Prematurità. Nella serata sarà colorata di viola la fontana del Giardino del Teatro Comunale, dietro il Municipio

 

Anche il Comune di Carpi aderisce venerdì 17 novembre alla Giornata mondiale della Prematurità, giunta quest’anno alla quindicesima edizione.

Promossa nel nostro Paese dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN) e dal Coordinamento nazionale delle associazioni per la neonatologia “Vivere ETS”, l’iniziativa intende sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle nascite “pre-termine”, quelle cioè che avvengono prima della trentasettesima settimana di gestazione.

«Nel mondo – dicono i promotori – un bambino su dieci nasce prematuro. In Italia, i neonati prematuri sono circa 25.000. Fragili, ma allo stesso tempo dotati di una grandissima forza e determinazione, i nati prematuri non hanno ancora maturato del tutto organi e apparati e non sono quindi ancora pronti ad adattarsi da soli alla vita fuori dal grembo materno. Richiedono assistenza e cure dedicate nei reparti di Terapia Intensiva Neonatale, con personale medico ed infermieristico altamente specializzato e le più moderne attrezzature, ma con la vicinanza dei genitori che costituiscono parte integrante delle cure ».

Per “accendere” i riflettori sulla prematurità, le due associazioni chiedono a Comuni e ospedali in tutta Italia di illuminare con il colore viola un monumento o un edificio. Richiesta prontamente accolta dall’Amministrazione comunale che ha quindi scelto di colorare di viola la fontana del Giardino del teatro (dietro il Municipio) nella serata di venerdì.

Per “accendere” i riflettori sulla prematurità, le due associazioni chiedono a Comuni e ospedali in tutta Italia di illuminare con il colore viola un monumento o un edificio. Richiesta prontamente accolta dall’Amministrazione comunale di Carpi che ha quindi scelto di colorare di viola la fontana del Giardino del teatro (dietro il Municipio) nella serata di venerdì.

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...
90° compleanno di don Franco Tonini
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebrata la Santa Messa, a cui seguirà la cena in canonica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebra...
La “Festa più pazza del mondo” accende l’estate con Speranza
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spaziano tra approfondimenti, arte, sport, e musica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spazi...