Lions,
Attualità
Pubblicato il Novembre 15, 2023

Lions, tanti ragazzi premiati nel concorso “Un poster per la Pace”

Da sx: Francesca Pergreffi, Maurizio Marinelli, Evelyn Daviddi, Giampiero De Giacomi, Luciano Pergreffi, Serena Daolio, Paolo Leporati e Michele De Rosa (Presidente Leo Club)

 

Da oltre tre decenni i Lions club di tutto il mondo sponsorizzano nelle scuole e presso le organizzazioni giovanili un concorso per opere artistiche molto speciale. Realizzare dei poster sulla pace offre ai giovani di tutto il mondo la possibilità di  esprimere il loro modo di vedere la pace, offrendo al mondo l’ispirazione tramite l’arte  e la creatività.

Siamo alla 36° edizione del “Poster per la pace” che il Lions International ha lanciato agli studenti (11 – 14 anni, l’età dei grandi ideali) di tutto il mondo e di anno in anno questa  iniziativa si è ingrandita tanto che lo scorso anno ha raggiunto la partecipazione di oltre 500.000 opere provenienti da oltre 200 nazioni di tutto il mondo, che sono selezionate in  quattro livelli: locale, distrettuale, nazionale e internazionale con premiazione finale alle Nazioni Unite a New York, concorso che i Lions di Carpi hanno diffuso, prima fra le scuole  della città, ed ora anche fra i comuni delle Terre d’Argine, con ottimi risultati.

Anche quest’anno il Lions Club Carpi Host ed il Leo club hanno provveduto alla selezione di ben 201 opere elaborate dagli studenti di sette delle otto le scuole secondarie di primo grado delle “Terre d’Argine” e tra queste inviare al livello successivo gli elaborati, sul tema indicato “osate sognare”.

Gli istituti che hanno partecipato e gli alunni selezionati sono i seguenti: le “Alberto Pio” (sede centrale e succursale) con la prof.ssa Maria Rosaria Russo, le Focherini col prof. Pietro Morra, le Fassi con la prof.ssa Chiara Cardascia, le scuole Hack con la prof.ssa Cinzia Gasparotto, il Sacro Cuore col prof. Gabriele Melegari, la scuola S. Giovanni Bosco di Campogalliano con la prof.ssa Lucia Guaitoli e la scuola media Gasparini (Novi-Rovereto) con la prof.ssa Elvira Bendazzoli.

La commissione, composta da Evelyn Daviddi, Maurizio Marinelli e Francesca Pergreffi si è riunita a Carpi il 13/11/2023 ed ha esaminato le 201 opere pervenute, constatato che le opere  rispettavano i termini del bando di concorso, consegnato alle scuole a fine settembre, ha scelto 8 opere da inviare alla commissione distrettuale con i seguenti nominativi:

Elisa Beltrami (Scuola Alberto Pio Sede Carpi), Amine Njah (Scuola Alberto Pio Succursale), Giulia Cerasuolo (Scuola Focherini), Achille Meotto (Guido Fassi), Davide Gasparotto (Margherita Hack), Francesca Infantino (Sacro Cuore), Giorgia Guaitoli(S. Giovanni Bosco di Campogalliano) e Giulia Hu (Scuola Gasparini di Novi).

La commissione ha poi segnalato: Lorenzo Tadolini (Scuola Alberto Pio Sede Carpi), Ye Yuxin – (Scuola Alberto Pio Succursale Carpi), Melissa Catellani (Focherini), Matilde Bescuin (Scuola Fassi Carpi), Nicolò Spallanzani (Scuola Margherita Hack), Carolina Scachetti (Scuola Sacro Cuore Carpi), Naomi Marie Ascari (S. G. Bosco di Campogalliano) e Vera Bassi (Gasparini di Novi).

Gli allievi scelti e i loro insegnanti riceveranno in premio buoni acquisto della libreria Mondadori di Carpi, mentre gli allievi segnalati riceveranno l’attestato di partecipazione un capo di abbigliamento sportivo SKINSONIK prodotto da STAFF JERSEY SRL.

Pastorale, parrocchie più inclusive
La Fondazione di Culto dei Santi Geminiano e Prospero per le persone con disabilità
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
La Fondazione di Culto dei Santi Geminiano e Prospero per le persone con disabilità
Mercatino missionario in Seminario a Carpi
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata missionaria mondiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata mission...
La speranza nella Bibbia e nella Divina Commedia
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incontro organizzato lo scorso 3 ottobre dalla parrocchia di Mirandola e dalla Comunità Masci San Francesco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incon...
Missioni, quanto insegnano i “piccoli”
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
Festival della migrazione, partenze e ripartenze
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival