Quando
Chiesa
Pubblicato il Novembre 15, 2023

Quando i poveri bussano alla porta

Inizia il “percorso spirituale con l’evangelista Marco” proposto dal Laboratorio Teologico Realino in collaborazione con uffici pastorali e associazioni. Intervista a Paolo Bruni protagonista del primo incontro animato dalla Caritas

di Pietro Paulo Spigato

 

Il Laboratorio Teologico Realino propone un nuovo modulo formativo dal titolo “Percorso spirituale con l’evangelista Marco. Vangeli domenicali 2023-2024”. Si tratta di un percorso in cinque tappe che mette al centro la lettura del Vangelo dell’anno liturgico, approfondita personalmente e vissuta nella comunità della Chiesa di Carpi. Il progetto vede coinvolti fin dalla fase di preparazione, insieme al Laboratorio Realino, vari enti e aggregazioni laicali: Commissione Formazione Presbiteri, Ufficio Catechistico e Settore Apostolato Biblico (Sab), Caritas Diocesana, Azione Cattolica e Agesci Zona di Carpi. Nei primi tre incontri (23 e 30 novembre e 6 dicembre) l’introduzione e l’animazione sono affidati rispettivamente a Caritas Diocesana, Azione Cattolica e Agesci mentre gli ultimi due appuntamenti (13 e 20 dicembre alle ore 21 in Cattedrale a Carpi) prevedono la relazione del biblista don Maurizio Marcheselli e la lectio divina in preparazione al Natale del vescovo Erio Castellucci.

“Gesù, Marco e i poveri” è il tema dell’incontro di apertura del percorso (23 novembre, ore 21, parrocchia del Corpus Domini) che la Caritas ha pensato di affrontare attraverso la performance artistica di Paolo Bruini, giovane autore teatrale ed ex collaboratore della stessa Caritas Diocesana.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...