Al
Chiesa
Pubblicato il Novembre 24, 2023

Al cuore della Scrittura

Al Museo diocesano due appuntamenti culturali con personalità accademiche di primo piano

 

La scorsa settimana, al Museo diocesano in Sant’Ignazio a Carpi, si sono tenuti due eventi di particolare rilievo culturale, animati da personalità di prim’ordine in ambito accademico.

“Festschrift” per i 75 anni di monsignor Manicardi

Domenica 19 novembre, è stato presentato il volume miscellaneo con i contributi di biblisti e teologi in onore di monsignor Ermenegildo Manicardi per il suo 75° compleanno – “festschrift” come si chiama in tedesco questo tipo di iniziative -. Al libro si è dato il significativo titolo – molto apprezzato dal “festeggiato” – “Aprì loro la mente all’intelligenza delle Scritture” (Lc 24,45). All’evento sono intervenuti, oltre a monsignor Manicardi, don Santi Grasso, docente di Nuovo Testamento presso lo Studio Teologico interdiocesano di Gorizia, Trieste e Udine e presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma, e monsignor Valentino Bulgarelli, sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana e già preside della Fter (Facoltà Teologica dell’Emilia- Romagna). Se don Grasso si è soffermato su tre dei contributi contenuti nel volume, che lo hanno particolarmente colpito – due sul Vangelo di Marco, che è l’ambito “principe” della ricerca di monsignor Manicardi, ed uno, dello stesso don Grasso, su Matteo -, monsignor Bulgarelli, da discepolo di “don Gildo”, ne ha tratteggiato la figura di docente e di sacerdote, maestro nella capacità di coniugare lo studio della Parola di Dio con la vita quotidiana, nell’intuizione di dare vita a quel polo accademico di primo piano qual è la Fter, senza mai mancare al servizio per l’amatissima Chiesa di origine, quella di Carpi.

V.P.

La conferenza integrale sul canale youtube Notizie Carpi.

“Era irriconoscibile”, presentazione del volume di monsignor Mazza

In precedenza, su iniziativa del Laboratorio Teologico Realino e della Fondazione Enrico Mazza di Reggio Emilia, nella serata del 14 novembre, è stato presentato il volume di monsignor Enrico Mazza dal titolo “Era irriconoscibile. Il caso di Gesù Risorto” (EDB, 2023). Ne hanno parlato insieme all’autore monsignor Gildo Manicardi, biblista e vicario generale della diocesi di Carpi, e lo storico delle religioni e docente Unimore, Alberto Melloni. La conferenza integrale sul canale youtube Notizie Carpi.

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...