A
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Novembre 27, 2023

A Concordia inaugurata la panchina rossa

Inaugurata a Concordia sulla Secchia la panchina rossa donata dal Lions Club Mirandola, in accordo con l’amministrazione comunale, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

 

Una folla di studenti della scuola media coi loro insegnanti, di donne e uomini di buona volontà si è radunata, lo scorso 25 novembre, intorno alla panchina rossa che il Lions Club Mirandola, in accordo con l’amministrazione comunale di Concordia sulla Secchia, ha donato per ricordare le donne vittime (sono già 106 in Italia nel 2023) della violenza di genere e inaugurato nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Le letture degli studenti, ragazzi e ragazze, hanno fatto profondamente riflettere il pubblico sugli aspetti che ancora devono essere migliorati per la completa liberazione delle donne, nella speranza che ciò avvenga sulle ali dei loro propositi, tanto fortemente applauditi, contro una cultura patriarcale che tarda a lasciare la nostra società. Come ricordato negli interventi delle autorità comunali e del Lions Club Mirandola, rappresentato dal presidente Paolo Campedelli, essa è ancora ben presente persino negli stereotipi del linguaggio. Eccone alcuni esempi. A una donna: auguri e figli maschi (e perché non anche femmine?). Oppure: donne e buoi dei paesi tuoi (perché equiparare le donne agli animali?). Oppure: non piangere come una femminuccia (forse perché un maschio non può piangere?). E così via di questo passo. La violenza di genere non riguarda solo “gli altri”, perché Concordia ricorda in questi giorni il femminicidio della concittadina Alice Neri avvenuto poco più di un anno fa proprio nel suo territorio. Il sangue si dona e non si versa, dice un intervenuto, mentre depone una rosa rossa sulla panchina appena inaugurata. Questa resti come pietra d’inciampo, a ricordo delle donne vittime della violenza degli uomini, tutte le volte che ci si ferma davanti ad essa. La differenza di genere va sradicata, non è un fatto naturale.

I.P.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"