Avis
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 28, 2023

Avis Carpi: tradizionale cena degli auguri e bilancio dell’anno

La presidente Arianna Soragni: "Se il buon andamento resta costante entro la fine del 2023 potremo raggiungere, o chissà magari anche superare, le 6.200 donazioni del 2022"

Avis cena di Natale 2023 con soci e volontari

 

 

Si è svolta ieri sera, nei locali della polisportiva Sanmarinese la tradizionale cena di auguri natalizi per la sezione locale dell’Avis. Tanti i soci e i volontari presenti a quello che è diventato un appuntamento atteso e consolidato. La presidente Arianna Soragni ha ringraziato tutti per il prezioso lavoro svolto. Ad oggi l’Avis carpigiana conta quasi 3mila soci e al 27 novembre sono state effettuate 5583 mila donazioni: “Se il buon andamento resta costante – ha affermato la presidente – entro la fine del 2023 potremo raggiungere, o chissà magari anche superare, le 6.200 donazioni del 2022, e a questo ritmo potremo far fronte a tutte le emergenze sanitarie”. Come ha sottolineato il presidente provinciale Cristiano Terenziani, “ottimo è anche l’andamento a livello di donazione di plasma: ad oggi sono state fatte 2.880 donazioni di plasma, ben oltre 400 in più rispetto all’anno precedente, e anche grazie a una grande campagna di informazione e sensibilizzazione su tale tipologia di donazione che non è assolutamente di serie ‘B’, ma anzi è fondamentale dal momento che il plasma viene impiegato per produrre farmaci ‘salva vita’”. “Settanta anni – ha proseguito la presidente -. Siamo la più longeva associazione carpigiana, e negli anni ci siamo sempre più ampliati, a dimostrazione del contributo di tutti nel corso nel tempo, per fare crescere e rafforzare la nostra realtà, anche sapendosi ‘rigenerare’ negli anni, per garantire il futuro della nostra Avis”.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...