Seminario
Attualità, Carpi
Pubblicato il Novembre 28, 2023

Seminario sulla persecuzione antiebraica nella RSI

In Auditorium della Biblioteca Loria un pomeriggio di studio aperto a ricercatori, docenti, studenti e cittadini

 

 

 

 

Oltre ai 50 anni dalla fondazione del Museo Museo-Monumento al Deportato, anniversario da poco ricordato a Carpi alla presenza del Commissario Gentiloni, tra le ricorrenze del 2023 non deve essere dimenticato quella relativa all’emanazione dell’Ordine di Polizia n. 5, che avvenne il 30 novembre 1943, e che riveste un’importanza determinante per aprire il nuovo capitolo della vicenda del Campo di Fossoli dopo l’Armistizio.

A 80 anni esatti, giovedì 30 novembre 2023a Carpi si terrà un importante seminario – a partire dalle ore 15.00 alle 18.30 presso l’Auditorium della Biblioteca Loria – dedicato ad analizzare la persecuzione dei cittadini di origine ebraica messa in atto dalla Repubblica Sociale Italiana (RSI).

Con l’Ordine di Polizia n.5, la neonata RSI dà il via alla persecuzione delle vite degli ebrei presenti sul territorio italiano e all’esproprio dei loro beni. Già definiti dalla Carta di Verona come “nemici”, da quel momento possono essere catturati, internati in appositi campi, trasferiti nel campo speciale/nazionale – che sarà quello di Fossoli – in attesa di essere deportati nei lager nazisti d’oltralpe.

La Fondazione Fossoli, grazie alla collaborazione dello storico Costantino Di Sante, programma un seminario di formazione per affrontare le questioni storiografiche aperte, inquadrare le vicende storiche e per fornire piste di lavoro da sviluppare con gli studenti

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...