Seminario
Attualità, Carpi
Pubblicato il Novembre 28, 2023

Seminario sulla persecuzione antiebraica nella RSI

In Auditorium della Biblioteca Loria un pomeriggio di studio aperto a ricercatori, docenti, studenti e cittadini

 

 

 

 

Oltre ai 50 anni dalla fondazione del Museo Museo-Monumento al Deportato, anniversario da poco ricordato a Carpi alla presenza del Commissario Gentiloni, tra le ricorrenze del 2023 non deve essere dimenticato quella relativa all’emanazione dell’Ordine di Polizia n. 5, che avvenne il 30 novembre 1943, e che riveste un’importanza determinante per aprire il nuovo capitolo della vicenda del Campo di Fossoli dopo l’Armistizio.

A 80 anni esatti, giovedì 30 novembre 2023a Carpi si terrà un importante seminario – a partire dalle ore 15.00 alle 18.30 presso l’Auditorium della Biblioteca Loria – dedicato ad analizzare la persecuzione dei cittadini di origine ebraica messa in atto dalla Repubblica Sociale Italiana (RSI).

Con l’Ordine di Polizia n.5, la neonata RSI dà il via alla persecuzione delle vite degli ebrei presenti sul territorio italiano e all’esproprio dei loro beni. Già definiti dalla Carta di Verona come “nemici”, da quel momento possono essere catturati, internati in appositi campi, trasferiti nel campo speciale/nazionale – che sarà quello di Fossoli – in attesa di essere deportati nei lager nazisti d’oltralpe.

La Fondazione Fossoli, grazie alla collaborazione dello storico Costantino Di Sante, programma un seminario di formazione per affrontare le questioni storiografiche aperte, inquadrare le vicende storiche e per fornire piste di lavoro da sviluppare con gli studenti

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"