Una
Attualità
Pubblicato il Novembre 28, 2023

Una Serata a cura di Musica&Sport per avvicinare i giovani al jazz

Venerdì 1° dicembre alle 21 nella Sala delle Vedute di Palazzo Pio concerto con i Jazz Mates Quintet.

 

Venerdì 1 dicembre alle ore 21.00, nella Sala delle Vedute del Palazzo dei Pio a Carpi, il Comitato “Musica & Sport per Carpi – in memoria di Enrico Lovascio” propone una “Serata in Jazz – Winter Edition” in cui si esibiranno i “Jazz Mates Quintet”, ovvero Simone Valla al sax contralto, Giuliano Nora al sax tenore, Luigi Maria Maesano al pianoforte, Mattia Dallospedale al contrabbasso e Benedetta Rositano alla batteria. Si uniranno a loro in un paio di brani anche alcuni studenti ed ex-studenti della sezione musicale delle Scuole Alberto Pio, con cui il Comitato ha un forte legame.

Il concerto, con il patrocinio del Comune di Carpi, è a ingresso libero con l’obiettivo di promuovere l’ascolto e l’avvicinamento alla musica dal vivo eseguita da giovani che abbiano effettuato e concluso studi musicali di alto livello ed essere così da stimolo ed incoraggiamento per loro coetanei. Le “Serate in Jazz” già organizzate nell’ambito della rassegna “Tutti giù nel Parco” negli anni 2021, 2022 e 2023 hanno fatto rilevare un crescendo di consensi e partecipazione. Per questo l’idea della creazione anche di un’edizione invernale, con l’obiettivo di trasmettere sempre più ai giovani del nostro territorio la passione per la musica, ed in particolare per la musica d’insieme come forma di socializzazione e di lavoro in team. Musica come sinonimo di impegno, serietà, costanza nel raggiungimento dei propri obiettivi, educazione alla bellezza ed ai valori positivi della vita vissuti e condivisi.

Il concerto del primo dicembre sarà anche l’occasione per presentare il nuovo CD Jazz “GAD LATIN… & MORE!” registrato lo scorso settembre dai Jazz Mates Quintet e la cui “title track” è stata composta proprio dal giovane Enrico Lovascio, alla cui memoria è dedicato il Comitato. È un’iniziativa di promozione e di auto-finanziamento per sostenere le attività del comitato Musica&Sport per Carpi, che nasce con l’obiettivo di favorire percorsi di formazione e socializzazione in ambito sportivo e musicale per giovani con particolare attenzione alle fasce deboli della nostra comunità.

Tra le altre attività svolte dal Comitato ricordiamo la formazione musicale, con il sostegno a 9 ragazzi delle elementari attraverso la collaborazione con l’Associazione il Flauto Magico; dall’inizio del progetto due dei ragazzi seguiti sono poi stati inseriti nelle classi ad indirizzo musicale delle Alberto Pio. Per la formazione sportiva attualmente 7 ragazzi sono seguiti attraverso la Polisportiva Nazareno che, in collaborazione con l’Agesci Carpi 1, ha anche organizzato nell’ambito della Festa del Patrono nel maggio scorso il LOVATORNEO di basket. Sempre nell’ambito del Patrono, il Comitato ha dato vita allo spettacolo “Dove finisce l’arcobaleno” a cui hanno partecipato l’Orchestra dell’indirizzo musicale della scuola media Alberto Pio, l’orchestra Scià Scià della Cooperativa Nazareno, e il Coro Voci e Mani Bianche della scuola Figlie della Divina Provvidenza. Infine, quest’estate alla manifestazione “Tutti giù nel Parco”, oltre alla già citata “Serata in Jazz”, ha promosso un concerto Pop/Rock del Music Mania Project con allievi ed ex allievi della scuola.

Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
Esequie di don Aleardo Mantovani in Cattedrale
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vescovo Erio: “Ha vissuto intensamente il mistero della Pasqua, croci e difficoltà ma anche gioie e gratitudine, specialmente nel dono dell’amicizia che ha sempre coltivato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Novembre, 2025
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vesco...