E
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Novembre 29, 2023

E così… è nato Notizie

Ricordiamo gli inizi del settimanale diocesano

di don Carlo Malavasi

 

Sono stato al fianco di Mons. Prati (succedendo all’amico carissimo don Douglas) nei suoi ultimi due anni di ministero in diocesi. L’ho accompagnato, appena conosciuta la nomina del successore, ad incontrare mons. Maggiolini nel collegio Alberoni di Piacenza dove Prati aveva studiato. Vi racconto di quel primo incontro: da una parte una tonaca semplice, il famoso cappello con l’ala larga (che noi chiamavamo “saturno”), dall’altro il clergymen, sigaretta in bocca, un borsone a tracolla carico di libri (che mi sono sempre rifiutato di portare, ma che mons. Maggiolini non affidava mai a nessuno perché per lui troppo prezioso). Accordi fra i due vescovi, un saluto a me con un semplice “vedremo cosa ti faremo fare”. E così ho continuato con il vescovo Alessandro il mio servizio di segreteria per tutti i suoi sei anni di permanenza in Diocesi… dove, però, mancava qualcosa di irrinunciabile: “Uno straccio di carta su cui scrivere” (parole testuali ripetute più volte in assemblee del clero e altre).

Di tentativi e di proposte al clero (io ricordo quelle) il vescovo ne fatte più di una: collaborare con…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"