Maglieria:
Attualità
Pubblicato il Novembre 29, 2023

Maglieria: dalle mani al 3D

L’istituto Vallauri ha promosso un convegno sul tema dell’arte tessile a Carpi, tra storia e futuro. La dirigente De Vitis: “Il ruolo civile della scuola”

di Maria Silvia Cabri

 

“Un territorio… Le sue mani: l’arte tessile a Carpi e dintorni, dalla maglieria al 3D”: questo il titolo del convegno che si è svolto lunedì 27 novembre per l’intera giornata al Vallauri di Carpi, promosso dall’istituto insieme a Comune, a Carpi Fashion System e con l’aiuto di ForModena. “Obiettivo del convegno è stato quello di coniugare due esigenze importanti per il sistema educativo italiano – commenta la dirigente Silvia De Vitis – ossia passato e futuro, passando per il presente. Il senso dell’iniziativa, con la sua prima parte di carattere storico, con l’intervento dell’assessore regionale Vincenzo Colla e la seconda legata al futuro e alle imprese, riassume il ruolo di crescita civile, etica e produttiva della scuola italiana e ancora di più dell’istruzione professionale”. Fino dallo scorso anno scolastico, il Vallauri, con la collaborazione degli enti, delle associazioni categoria e degli imprenditori ha ripreso un percorso didattico e formativo sulla maglieria.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati