E’
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 2, 2023

E’ morto il professor Paolo Palladini, primario storico di Urologia a Carpi

"Il professor Palladini è stato un grande medico con il quale ho avuto il privilegio di fare un bel pezzo di strada”

Il professor Paolo Palladini

 

 

Si è spento a 90 anni il professor Paolo Palladini, autentico pilastro della storia dell’ospedale Ramazzini. Ha, infatti, fondato e diretto, per 30 anni e 6 mesi, il reparto di Urologia a Carpi. Andato in pensione negli anni 2000, il professor Palladini è sempre stato ricordato per la sua competenza medico scientifica, unita a una profonda umanità, raccogliendo la stima dei tanti pazienti che ha visitato e del gruppo di medici che si sono formati alla sua scuola, da Adriano Latini, il suo primo aiuto, a Maurizio Brausi, Giorgio Verrini, Mirco Gavioli. “Il professor Palladini è stato un grande medico con il quale ho avuto il privilegio di fare un bel pezzo di strada”, afferma il dottor Gavioli. Di rilievo la collaborazione e la stima reciproca nata con il commendator Guido Molinari, le cui donazioni, prima del litotritore e poi dell’Endoscopio a fibre ottiche, hanno fatto dell’Urologia del Ramazzini un reparto di assoluta eccellenza.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...