Ramazzini
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 2, 2023

Ramazzini in lutto: la prematura scomparsa di Elena Silingardi

Per 40 anni ha rappresentato un punto di riferimento sicuro per pazienti e colleghi, che ne hanno potuto apprezzare le straordinarie doti umane e la grande competenza professionale

Elena Silingardi

 

E’ scomparsa prematuramente a soli 60 anni Elena Silingardi, l’ex coordinatrice infermieristica dei reparti di Chirurgia e Gastroenterologia dell’ospedale Ramazzini di Carpi. Amatissima e stimata, Elena era andata in pensione poco meno di un anno fa, dopo essere stata in primissima linea nelle fasi più dure della pandemia. Lascia un grande vuoto nei colleghi e in tutti coloro che l’hanno conosciuta. “Per 40 anni ha rappresentato un punto di riferimento sicuro per pazienti e colleghi, che ne hanno potuto apprezzare le straordinarie doti umane e la grande competenza professionale sempre dimostrata. Una figura preziosissima nel periodo Covid, dove si è contraddistinta per disponibilità e duttilità – afferma una nota dell’Ausl di Modena – si è fatta apprezzare da tutti per le doti umane straordinarie e per le competenze professionali di altissimo livello. Un punto di riferimento sicuro per i pazienti e per i colleghi, soprattutto per i più giovani, che hanno potuto trarre insegnamenti preziosi per il loro percorso professionale. Chi ha avuto l’onore di conoscerla sul posto di lavoro ricorda una professionista amata da tutti, sempre sorridente, animata da uno spirito ottimista che le permetteva di affrontare con decisione e positività ogni sfida che si presentava. Alla famiglia di Elena Silingardi le più sentite condoglianze della Direzione AUSL, a nome di tutti i professionisti”.

Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...