Federico
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 15, 2023

Federico Scacchetti, avvocato 30enne, muore in un incidente stradale

Un giovane molto conosciuto e circondato da tantissimi amici che ora lo piangono

Federico Scacchetti

 

I sogni, i traguardi, i risultati raggiunti con determinazione e orgoglio, il desiderio di metterli in pratica. La passione per la legge, il diritto, fino a farne la propria professione, e poi gli amici, tanti, lo sport, il calcio e ultimamente anche la boxe. La comunità carpigiana è in lutto per l’improvvisa morte di Federico Scacchetti, l’avvocato 30enne, morto questa mattina all’alba a causa di un tragico incidente stradale avvenuto in via Limidi, a Soliera, in prossimità della rotonda con via Corte e via Croce Lama. Secondo le prime ricostruzioni il giovane era al volante della sua Toyota mentre, da Soliera era diretto verso Limidi, e presumibilmente poi verso Carpi. Poco dopo la rotonda con via Corte, nell’affrontare una leggera curva a sinistra, Federico ha perso il controllo della macchina che è finita fuori strada, ribaltatosi su se stessa. Quando sul posto sono arrivati i mezzi di soccorso, l’Infortunistica della Polizia locale e i carabinieri, per il giovane non c’era più nulla da fare. Federico aveva già superato sia l’esame scritto che l’orale per diventare avvocato e gli mancava solo il giuramento innanzi al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. Da qualche tempo lavorava a Modena, nello studio degli avvocati Beraldi e Vaccari. Nato a Correggio, Federico da sempre abitava a Carpi con la famiglia e la sorella. Un giovane molto conosciuto e circondato da tantissimi amici che ora lo piangono disperati: “Ci conosciamo da decenni e ancora non riusciamo ad accettare la sua morte. Domenica avevamo in programma il tradizionale pranzo di Natale della compagnia. E ora siamo qui a piangere per lui: eravamo come ‘famiglia’”.  Federico per anni ha giocato a calcio, negli ultimi tempi con la maglia della Cortilese e aveva anche ricoperto il ruolo di dirigente. Nell’ultimo anno si era dato alla boxe, amava lo sport. “Gli dedicheremo una maglia della squadra, con scritto il suo nome, e con tutte le nostre firme, per accompagnarlo nel suo ultimo viaggio, perché ci senta sempre vicini”.

Missioni, pace nelle nostre mani
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"